FREE REAL TIME DAILY NEWS

Bubble Wine Tasting

Bubble Wine Tasting

By Redazione

Tre giorni dedicati al gusto alimentare, alla kermesse Golosaria ideata da Paolo Massobrio, il Forum Spumanti d’Italia http://www.forumspumantiditalia.it partecipa con un gruppo di aziende per sottolineare un filo conduttore: destagionalizzare e deabbinare i consumi di vini con
le bollicine per fare cultura enogastronomica.

Tutti gli eventi del Forum dal Festival di Roma agli incontri Spumanti&Bollicine all’estero, dal Concorso enologico nazionale al Premio Packaging Topline, dall’Osservatorio Economico
al Centro Studi ricerche e formazione  è l’occasione per offrire un ulteriore contributo alla cultura e alla conoscenza di questi vini, rimasti per molto tempo ai margini del
consumo a tavola, spesso destinati alla regalistica e al solo fine pasto.  Sottolineare i diversi metodi di produzione utilizzati per produrre i vini, evidenziare le differenze dei
territori vocati Docg e Doc, esaltare le tipologie varietali diverse e gli spumanti di marchio sono elementi determinanti per fornire informazione e formazione ad un consumatore che vuole
sapere sempre di più. All’estero, i nostri vini spumanti sono tutti indicati come “sparkling”:  un termine generico e non identificativo, una traduzione dequalificante per le
bollicine nobili italiane, utilizzato per ogni bevanda frizzante e non fa riferimento alla origine, tipologia e qualità dei vini italiani. Viceversa “Bubble Wine” può essere
caratterizzante i vini italiani con bollicine.

20 case spumantistiche invitate  presentano le 60 etichette più premiate nel 2009 agli appassionati consumatori e agli operatori. Salotto di Eccellenza Hotel Melià, tutti i
giorni venerdì, sabato e domenica,   ingresso € 10 per le degustazioni guidate da sommelier, compreso un calice speciale dedicato ai vini con le bollicine.

Domenica 8 novembre , nel pomeriggio dalle 14,30 alle 18,00,  durante le premiazioni di Golosaria, vengono assegnati i due premi più importanti del Forum Spumanti d’Italia 2009.

Uno intitolato a Girolamo Conforto, il medico bresciano che per primo scrisse nel 1570 un libro sulle tecniche di produzione e sulle caratteristiche di consumo dei vini ottenuti con la
rifermentazione e effervescenti naturali è assegnato al personaggio o all’imprenditore che abbia dedicato il proprio impegno e lavoro per i vini spumeggianti nazionali.

Un altro premio è consegnato a chi abbia saputo utilizzare nella comunicazione e nel linguaggio comune e quotidiano i termini italiani di  spumante o similari o delle Docg e Doc
fuori dal contesto enogastronomico, cioè siano stati usati in discorsi o titoli stampa  “a … sproposito”  per sottolineare la valenza e il significato  positivo,
favorevole e di qualità del termine spumante o del settore. 

  
PROGRAMMA
sabato 7 novembre 2009
14,30 Inaugurazione e apertura del Salotto Bubble’s Wine Tasting del Forum Spumanti d’Italia
23,00 Chiusura
domenica 8 novembre 2009
10,00 Apertura Salotto Bubble’s Wine Tasting del Forun Spumanti
14,30 Consegna ” Premio Girolamo Conforto” del Forum Spumanti
17,30 Consegna “Premio spumanti a…. sproposito” del Forum Spumanti d’Italia
20,30 Chiusura
lunedì 9 novembre 2009
10,00 Apertura Salotto Bubble’s Wine Tasting del Forum Spumanti d’Italia
19,00 Chiusura della rassegna.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: