Bottega Verde: l’estratto di Uva Rossa cura la pelle del viso e del corpo

8 Ottobre 2014
L’estratto di Uva Rossa cura la pelle del viso e del corpo
Bottega Verde: la natura al primo posto
di Mascia Maluta
Bottega Verde nasce come erboristeria nel 1972 a Pienza, nel cuore della Toscana più vera e naturale. e ha la sede in uno splendido castello immerso nella campagna senese, Palazzo Massaini. Tra colline, vigneti e campi di grano, dove si producono olio di oliva extra vergine e un magnifico vino, il luogo ispiratore dei principali ingredienti contenuti nei cosmetici Bottega Verde. La famiglia Lavino ha sviluppato l’azienda puntando sul saper fare italiano. Imprenditori da tre generazioni, impegnati in vari settori del commercio, amanti della natura, della bellezza e dei prodotti naturali. Segue la vocazione per il business cosmetico nel 1992 con un’acquisizione tanto strategica quanto lungimirante, rileva infatti la piccola erboristeria “Bottega Verde” di Pienza, dal 1972 dedita alla produzione artigianale e alla vendita tramite catalogo di cosmetici a base naturale. Da quel momento, i valori di un’azienda di famiglia italiana, uniti a quelli di una bellezza autentica, naturale e sincera si consolidano in una grande storia di successo, determinata dalla volontà nell’investire in alte competenze formulative dermocosmetiche, nella produzione integrata e nello sviluppo di una rete capillare di negozi sul territorio.
Bottega Verde oggi formula, produce e distribuisce direttamente i propri prodotti attraverso quella che è diventata con 400 negozi la prima catena di cosmetica monomarca in Italia: negli oltre 40 anni della sua storia Bottega Verde ha dato un nuovo senso alla frase “dal produttore al consumatore”. La Natura è il punto di partenza, il traguardo sono le clienti, con le quali si crea un dialogo continuo, diretto: 6 milioni di carte fedeltà, 1 milione di fan su Facebook e molteplici attestati di eccellenza.
Il fare impresa “diretto” di una grande famiglia di imprenditori si è tramutato, grazie a capacità di leadership e di innovazione, in una primaria realtà retail che quest’anno presenta con orgoglio un’immagine rinnovata. Bottega Verde, a supporto di una forte crescita in Italia e per sostenere lo sviluppo all’estero, guarda avantie si propone con una nuova immagine che coinvolge tutti i punti di contatto con il cliente, incentrata sulla propria unicità e sul carattere italiano. Palazzo Massaini a Pienza, luogo del cuore e fonte di ispirazione, è stato scelto come il cardine per il rebranding di Bottega Verde, seguendo il suo heritage toscano originale che è sottolineato anche dal nuovo pay off “Natura italiana”. L’ evocativa immagine di Palazzo Massaini è diventata la sintesi simbolica che raccoglie e racconta il brand, declinata in diversi elementi di comunicazione quali il nuovo retail concept, il sito web, la campagna stampa e il nuovo film che racconta per immagini i valori di Bottega Verde.
In controtendenza con l’andamento del mercato, Bottega Verde conferma la propria leadership attraverso un importante piano di nuove aperture sia dirette che in franchising, più di 65 negli ultimi due anni, favorendo l’assunzione di oltre 200 Consulenti di Bellezza. Da sempre il personale Bottega Verde si distingue per competenza e cortesia, come attestato da molteplici riconoscimenti. Bottega Verde è inoltre la catena leader nel franchising cosmetico in Italia, con oltre 180 imprenditori che hanno aderito con successo alla formula di franchising del marchio toscano.
Bottega Verde è la marca italiana più scelta per la cura della pelle del viso e del corpo (fonte GFK Eurisko tramite indagine continuativa sugli acquisti di cosmetici per la cura del viso e corpo, svolta nel periodo 06-13/05-14 su 8.900 individui uomini e donne >14 anni appartenenti al Panel Dialogatore rappresentativo della popolazione italiana).Una leadership che premia la filosofia aziendale; l’amore per la natura viene trasformato in bellezza dalla scienza e dalle tecnologie dermocosmetiche più all’avanguardia: i prodotti sono sviluppati nel laboratorio Bottega Verde da un team interno di cosmetologi che collaborano con le migliori università italiane. Un’area di eccellenza focalizzata nel coniugare l’efficacia di principi funzionali di origine naturale,oltre 300 presenti nel suo patrimonio formulistico, con la sensorialità e piacevolezza dei prodotti, suo tratto distintivo. Ultimo premiante esempio di principio funzionale naturale studiato dal laboratorio Bottega Verde è l’Estratto di Uva Rossa di Palazzo Massaini, ingrediente esclusivo, le cui proprietà antiossidanti e anti-età hanno affascinato i ricercatori.
Mascia Maluta
Newsfood.com