Biofach e Vivaness 2015: Cosa dicono gli espositori

8 Marzo 2015
Vedi anche Biofach site:Newsfood.com
COMMENTI Su BioFach E Vivaness 2015
BIOFACH 2015
Olanda, Paesi Bassi, nazione dell’anno al BIOFACH 2015
Wolter Prins, sales manager della World Wide Cheese (D)
“Mi ha fatto molto piacere appartenere alla ‘piccola famiglia olandese’, come definisco lo stand collettivo dei Paesi Bassi. Essere la nazione dell’anno del BIOFACH è fantastico e ha davvero alimentato l’interesse per i prodotti biologici olandesi. Ho avuto allo stand perfino buyer da Taiwan e da Tahiti e mi attendo un’ottima attività post fiera. Naturalmente non si è mancato di curare le relazioni con la clientela acquisita, il BIOFACH è la piattaforma ottimale allo scopo”.
Pianeta VEGAN
Christine Grotendiek, amministratore delegato della Tropicai (D)
“Esponiamo al BIOFACH già dal 2006 e possiamo dire che le dimensioni e il successo della nostra azienda sono aumentati proprio con questo salone. Tuttavia quest’anno l’interesse per i nostri prodotti è stato enorme. Le prime due giornate non sapevamo più da che parte girarci da quanti visitatori abbiamo avuto allo stand, tutti volevano provare la nostra acqua di cocco dello Sri Lanka. Riconduciamo una tale affluenza alla nostra partecipazione al Pianeta VEGAN e allo Stand novità, due aree speciali fantastiche!”.
Trend BIOFACH 2015: “free from”
Marta Ruszkiewicz, dipendente della MyEy (D)
“Il BIOFACH è semplicemente la piattaforma ideale per nuovi contatti d’affari e la cura della clientela acquisita all’interno del settore biologico. Ci hanno fatto particolarmente piacere i numerosi contatti con grosse aziende trasformatrici che si sono interessate ai nostri prodotti sostitutivi delle uova. La domanda di prodotti ‘free from’ si fa sempre più forte, questo ci è stato confermato ripetutamente nel corso dei colloqui. Ci attendiamo perciò buoni affari post fiera“.
Stand collettivo sovvenzionato per le giovani aziende innovative (GMSJU)
Katrin Wolff, titolare della Teufelswerk & Engelsgabe (D)
“Il salone è veramente ben organizzato. Per noi, una piccola azienda, è un’occasione fantastica potervi partecipare in seno allo stand GMSJU. Sfortunatamente non siamo ancora in grado di sfruttare i contatti con gli operatori commerciali e i fornitori di servizi internazionali in quanto siamo ancora troppo piccoli per una commercializzazione su scala internazionale”.
Rosalie Wolff, titolare della Veggy Friends (D)
“Partecipiamo per la prima volta e, per noi, il salone ha avuto un andamento molto positivo. C’è stato veramente un forte consenso, cosa che ci ha fatto piacere essendo newcomer. È funzionato bene anche l’avvio di contatti con gli operatori commerciali”.
Stephanie Dietsche e Miriam Betancourt, titolari della
Kraut & Blüten (D)
“L’anno scorso eravamo qui ancora in veste di visitatrici, ora abbiamo finalmente potuto presentare la nostra idea al pubblico professionale. Il gusto e la qualità dei nostri prodotti hanno incontrato molto favore. Siamo veramente molto soddisfatte”.
Altri espositori del BIOFACH
Andreas Vosseler, direttore commerciale della TOPAS (D)
“Essendo passati dal padiglione 7 al padiglione 9 abbiamo avuto meno affluenza allo stand, tuttavia i (potenziali) clienti ci hanno fatto visita in modo mirato e abbiamo così avuto colloqui di alto pregio qualitativo. Abbiamo fornito consulenza a molti titolari di negozi biologici e operatori del commercio all’ingrosso, facendo degustare loro i nostri Wheaty classici e le nuove creazioni della linea. Ci ha fatto particolarmente piacere la visita di proprietari di ristoranti e della grande ristorazione collettiva al nostro stand. In questo vediamo, di certo, un grosso potenziale per la nostra azienda ma anche una grande necessità di prestare opera di consulenza. Il BIOFACH è il punto d’incontro per eccellenza del settore bio del mondo intero. Sfruttiamo l’occasione per i colloqui annuali con i nostri clienti internazionali”.
Bengt Anker, co-founder and part-owner della Oatly (S)
“Esponiamo a Norimberga da 15 anni e dobbiamo dire che il BIOFACH
2015 è stata l’edizione migliore da tempo. Troviamo semplicemente sensazionale lo Stand novità nell’area d’accesso. Tuttavia non sapevano più neppure come muoverci da quanti operatori ci hanno fatto visita. Tutti i distributori principali erano sul posto. Il nostro bilancio: il BIOFACH è il salone ideale se, come azienda, si vuole prendere piede sul mercato biologico europeo”.
Laura de Nooijer, Happiness Alchemist/founder della Lovechock (NL)
“Per la Lovechock il BIOFACH è sempre l’highlight dell’anno. Quattro giornate nelle quali ci interconnettiamo in rete ex novo e attuiamo uno scambio con la clientela acquisita, i distributori e gli operatori commerciali. Tuttavia per noi il BIOFACH significa anche distribuire amore e cioccolata alla gente”.
Thore Quednau, direttore vendite della Lebensbaum / UlrichWalter
“Siamo molto soddisfatti del salone. Per noi è semplicemente un luogo d’incontro ideale per fare network. Ciò dipende altresì dalla soluzione che abbiamo scelto per lo stand, della quale siamo decisamente felici. Infatti è aperto su tutti i lati e invita a soffermarsi e a comunicare in un ambiente gradevole. Sono presenti collaboratori da tutti gli ambiti operativi della nostra azienda, c’è quindi sempre l’interlocutore giusto per chiunque. Così
facendo si instaurano molti colloqui intensi, anche con i nostri fornitori. Con loro abbiamo un contatto estremamente stretto, perfino vere amicizie che durano, in parte, addirittura da decenni. È fantastico incontrarli qui e discutere con loro su questioni attuali, ad esempio quando si tratta del tema della scarsità di materie prime”.
Associazioni
Nina Weis, management della catena del valore frutta e verdura, assortimento secco della demeter (D)
“Rispetto allo scorso anno ci hanno fatto visita allo stand più rivenditori specializzati. Anche gli agricoltori hanno dimostrato un forte interesse. Il giovedì è stata la giornata più intensa, c’è stato un vero finimondo. Quest’anno era presente per la prima volta uno stand con gelato al latte di pecora che ha goduto di un riscontro straordinario”.
Claudia Loibl, management fieristico e congressuale della bioland (D)
“I nostri espositori, ovvero i partner di Bioland, sono rimasti del tutto soddisfatti. Fin dal primo giorno c’è stato un gran daffare agli stand. A tratti il nostro bistrot era talmente pieno che abbiamo finito le posate. Il nostro servizio di catering ha detto che una cosa del genere non si era mai verificata in precedenza”.
VIVANESS 2015
Breeze
Jürgen Schmidt, socio accomandatario per l’Irish Organics della BioFairHandel (D)
“Trovo l’area Breeze molto riuscita. Offre alle piccole aziende cosmetiche naturali individuali un’opportunità unica di allacciare preziosi contatti con i buyer di cosmesi del mondo intero. Abbiamo parlato con molti distributori e ora siamo curiosi di vedere come si svilupperà l’attività post fiera”.
Vincitori del Best New Product Award
Christiane Huber, economista della Die Regionalen/Lenz Naturpflege (D)
“Per noi il salone è andato in modo del tutto positivo. Produciamo il marchio Lenz Naturkosmetik in esclusiva per il commercio biologico tedesco e abbiamo avuto numerosi contatti molto promettenti in questo comparto. Il premio conquistato dal nostro shampoo alla prima assegnazione del Best New Product Award del VIVANESS è stato il mio highlight personale. Trovo molto importante un riconoscimento di questo genere proprio per il marketing del prodotto e mostriamo a tutti con grande orgoglio il nostro attestato. Nel 2016 saremo naturalmente presenti di nuovo come espositori”.
Altri espositori del VIVANESS
Gabriele Barnsteiner, export manager della Martina Gebhardt Naturkosmetik (D)
“Per noi il VIVANESS 2015 è andato semplicemente bene. Abbiamo incontrato esattamente la clientela che desideravamo raggiungere e abbiamo allacciato numerosi nuovi contatti. La qualità del pubblico allo stand si è rivelata costantemente alta e ci attendiamo un’ottima attività post fiera. Dal nostro punto di vista i due saloni BIOFACH e VIVANESS sono il polo d’incontro più importante per il settore dei prodotti naturali e ci godiamo ogni anno l’atmosfera familiare. Naturalmente parteciperemo di nuovo anche nel 2016”.
Michael Pfister, amministratore delegato della pure green brands GmbH (A)
“Nel 2015 abbiamo deciso di prendere uno stand più grande e abbiamo avvertito un’ottima affluenza. Ci ha fatto visita un pubblico di alta qualità che si è preso veramente molto tempo per conoscere i nostri prodotti e farsi consigliare. È stato il VIVANESS migliore dalla nostra prima presenza nel 2008”.
Redazione Newsfood.com