FREE REAL TIME DAILY NEWS

Basilicata: Earth Hour “Un anno per il clima”, la Manifestazione Mondiale promossa dal Wwf

Basilicata: Earth Hour “Un anno per il clima”, la Manifestazione Mondiale promossa dal Wwf

By Redazione

Potenza – La Regione Basilicata aderisce alla manifestazione Earth Hour “Un anno per il clima” in programma il prossimo 28 marzo. In particolare,
tutte le luci interne ed esterne degli uffici del polo regionale di Potenza, in via Vincenzo Verrastro, verranno spente per un’ora, dalle 20.30 alle 21.30.

Il presidente della Regione, Vito De Filippo, lo ha comunicato in una lettera inviata al presidente del Wwf Italia, Enzo Venini.

“Stiamo inoltre valutando – scrive De Filippo – quale potrà essere la migliore e più efficace azione di informazione e coinvolgimento della cittadinanza, allo scopo di
sottolineare l’importanza di un impegno collettivo e di ciascuno nella lotta al cambiamento climatico, in particolare nell’ambito dell’efficienza
energetica
“.

Nella lettera, infine, il presidente della Regione comunica al rappresentante dell’associazione ambientalista che la Basilicata “sta lavorando, in particolare, attraverso la neo costituita
Società Energetica Lucana SpA, società a capitale interamente regionale, ad un ambizioso progetto, che prevede la totale solarizzazione dei tetti di tutte le aziende sanitarie e
ospedaliere della Basilicata al fine non solo di abbattere la relativa bolletta energetica, ma anche di dare un significativo segnale in termini di abbattimento
delle emissioni in atmosfera
“.

Earth Hour è un’iniziativa mondiale del Wwf contro il cambiamento climatico attraverso la quale singole persone, imprese e governi potranno
compiere un’azione simbolica in favore del clima spegnendo, in contemporanea in tutto il mondo, dalle 20.30 alle 21.30 del 28 Marzo 2009, le luci per un’ora per dimostrare il proprio supporto
all’azione globale per la lotta contro i cambiamenti climatici.

“Gli effetti dei cambiamenti causati dalle emissioni di carbonio – afferma il Wwf – rappresentano oggi la più grave minaccia per la vita sulla Terra. Solo cambiando l’attitudine generale
del mondo verso l’uso di fonti di energia che comportano grandi quantità di emissioni possiamo alleviare questa minaccia.

Il primo Earth Hour è avvenuto a Sydney, il 31 marzo 2007, quando oltre 2 milioni di persone e 2000 imprese in tutta la città spensero luci
e apparecchiature elettroniche per un’ora. Dai suoi inizi relativamente umili, il messaggio di Earth Hour ha letteralmente invaso il pianeta. Nel 2008, 50 milioni di persone in 35 diversi Paesi
hanno spento le luci per Earth Hour, un messaggio globale per affermare che le azioni collettive dei singoli possono davvero cambiare il mondo. L’obiettivo del 2009 è quello di
coinvolgere mille città e un miliardo di persone in tutto il mondo. Sono già centinaia le
città che parteciperanno ed il numero cresce di ora in ora”.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: