Banco d’assaggio del Bardolino e del Chiaretto, domenica 7 marzo a Lazise, sul lago di Garda

18 Gennaio 2010
È lo splendido, storico edificio della Dogana Veneta, affacciato sul porticciolo di Lazise, sulla sponda veronese del lago di Garda, ad ospitare domenica 7 marzo, dalle 10 alle 18,
l’anteprima dell’annata 2009 del Bardolino e del Chiaretto, i classici vini della riviera gardesana e del suo entroterra. Più di cento i vini in libera degustazione, pressoché
equamente divisi fra il rosso Bardolino e il Chiaretto rosato, entrambi protagonisti di una vera e propria rinascita: in barba alla crisi economica globale, nel 2009 i vini della doc del
Bardolino hanno registrato lo scorso anno un nuovo record di vendite.
A servire i vini ai visitatori (l’ingresso è gratuito) saranno gli stessi produttori (più di sessanta), affiancati dai sommelier Ais. Alcune aziende offriranno al pubblico anche la
possibilità di una degustazione comparativa fra le annate 2008 e 2009. Previsto anche uno spazio food, con assaggi di piatti e prodotti tipici della provincia di Verona, in primis il
formaggio Monte Veronese dop.
“Alcuni dei vini in degustazione – spiega il presidente del Consorzio di tutela del Bardolino, Giorgio Tommasi – hanno già iniziato la loro vita in bottiglia da dicembre, altri saranno
invece imbottigliati solo nell’imminenza del Vinitaly, verso fine marzo. Gli uni e gli altri sono tuttavia perfettamente in grado di regalare quella succosa fragranza fruttata e quella piacevole
speziatura che caratterizzano il Bardolino e il Chiaretto”. L’iniziativa, organizzata dal Consorzio di tutela del Bardolino, si avvale del supporto del Comune di Lazise e della Provincia di
Verona – Assessore politiche per l’agricoltura. http://www.ilbardolino.com