Asti, “Douja d’Or”: Presenti oltre 500 vini Doc e Docg delle 21 regioni italiane

7 Settembre 2011
La 45a edizione del salone nazionale di vini selezionati “Douja d’Or” porta ad Asti, capitale del Monferrato nonché provincia piemontese con la
maggiore superficie vitata del Piemonte, oltre 500 vini Doc e Docg delle 21 regioni italiane.
Dal 9 al 18 settembre, a Palazzo dell’Enofila, antico enopolio riconvertito in centro fieristico, si potrà degustare e acquistare il meglio dell’enologia selezionato dal 39° concorso
nazionale organizzato dall’Azienda Speciale della Camera di Commercio di Asti e patrocinato dal ministero delle Politiche Agricole.
Coprotagonisti dell’evento, i vini Docg ambasciatori del Monferrato: la Barbera d’Asti, l’Asti Spumante e il Moscato d’Asti.
I visitatori potranno inoltre apprezzare ogni sera i piatti d’autore dei grandi chef astigiani e scoprire inediti abbinamenti tra vini e prodotti tipici della ineguagliabile tradizione
culinaria tricolore.
Spettacoli, attrazioni musicali ed eventi culturali completano il programma del Salone.
Da non perdere, la 38a edizione del Festival delle Sagre, evento unico nel panorama italiano. Domenica 11 settembre oltre 3000 figuranti – con i loro abiti d’epoca, i trattori e gli attrezzi
degli antichi mestieri – daranno vita ad una rappresentazione corale della società contadina tra Otto e Novecento. A seguire, il più grande ristorante all’aperto d’Italia con
oltre 80 specialità preparate in diretta da 45 pro loco astigiane e due pro loco “fuori porta”: Aglientu (Olbia- Tempio) e Montanaro (Torino).
www.doujador.it
www.festivaldellesagre.it
Redazione Newsfood.com+WebTv