FREE REAL TIME DAILY NEWS

Asilo nel bosco… bambini felici con pane, marmellata e “i piedi per terra”!

Asilo nel bosco… bambini felici con pane, marmellata e “i piedi per terra”!

By Redazione

Che il contatto con la natura sia benefico per il corpo, la mente e lo spirito, oramai è saputo, anche se, spesso più fanciulli ed adulti vengono privati spesso, con il grande
errore di allontanare le proprie origini naturali, avvicinandoli così a mondi irreali, chiusi e privi di pace, di quella meravigliosa serenità che solo la natura è in grado
di donare.

Alcuni ricercatori sono arrivati alla conclusione che, il distacco dalla natura, scatena nei bambini, non solo un vero e proprio disturbo che provoca sintomi e malesseri ben precisi, ma una vera
e propria sindrome da deficit di natura.
Non solo loro, si ricordi che Rudolf Stainer e la sua pedagogia indica l’uomo come carne e spirito, lato fondamentale per poter crescere, ma saper educare e lavorare con i bambini, essi sono
esseri in   divenire e, non deve essere negato a loro il contatto con la propria madre natura.

I bambini occidentali passano in media 40 ore la settimana di fronte ad uno schermo, dimenticando cosa c’è all’esterno, allora cosa meglio di un asilo nel bosco?
Esso lo hanno introdotto in Danimarca, ma è stato tramandato in Svizzera ed in Germania, ma di cosa si tratta esattamente?
E’ magnifico! Non è un’escursione settimanale, è un vero e proprio asilo che nasce nel bosco, immerso nel profumo della natura, dei ruscelli, dei fiori, di questi paesaggi che, ci
trasportano per un istante in un stupefacente dipinto, ma questa non è fantasia è pura realtà, tutto viene eseguito con ciò che si trova tra la natura e, solo in caso
di brutto, ma proprio brutto tempo, esiste una tettoia, il pranzo viene preparato in loco accendendo il fuoco, i bambini collaborano alla preparazione, lavando e tagliando la verdura e
appoggiandosi su dei tronchi come taglieri, divertendosi, cantando, ascoltando ed imparando il linguaggio della natura.

Ed i giochi? La natura rappresenta tutto ciò che può desiderare un bambino, da un sassolino che diviene una macchina, dal tronco un aeroplano, dal divertimento di schizzare nelle
pozze, dal trovare un fiore nascosto… una semplice cosa, per i bambini è un tesoro, è un capolavoro e, probabilmente oggi si è dimenticato tutto ciò, ma vivere
significa avere nel cuore un fanciullino ed il profumo della natura che ci inebria la mente per farci volare…

Tutto questo è possibile e, cercando in internet, si trovano anche molte foto di questi meravigliosi asili nei boschi, che portano solo vantaggi sia mentali che fisici.
Che la luce sia sempre con voi.

Sabrina Baccanelli
per Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d