FREE REAL TIME DAILY NEWS

Approvati dalla Giunta calabra interventi a favore del settore artigianale

By Redazione

Catanzaro – La Giunta regionale nella seduta del 24 dicembre scorso, su proposta dell’assessore alle Attività Produttive Francesco Sulla, ha deliberato due importanti interventi a
favore del settore artigianale: «dopo oltre due anni dagli ultimi interventi finanziati in favore dell’artigianato calabrese – ha dichiarato l’assessore Sulla – ci accingiamo a destinare
10milioni di euro agli artigiani e ai piccoli imprenditori che rappresentano la vera ossatura del sistema produttivo regionale, in tal senso e la Giunta ed il mio assessorato porranno in essere
tutte le più opportune azioni per rafforzare il comparto nelle sfide competitive che lo attendono».

«L’intervento – ha aggiunto Sulla -, il primo di una serie di misure che attiveremo anche con il supporto dei finanziamenti previsti nel Por 2007-2013, consentirà di supportare il
comparto artigiano attraverso contributi in conto interessi agevolati,per nuovi investimenti utili a ridare forza ed energia alle piccole imprese calabresi». Secondo l’assessore Sulla
«il bando, concertato con le associazioni di rappresentanza settoriali, evidenzia la propensione della Giunta al raggiungimento di obiettivi che privilegino scelte di qualità ed
innovazione del sistema imprenditoriale, certi che in futuro – ha concluso – essi saranno le variabili determinanti per il successo dell’economia locale in chiave nazionale ed
internazionale».
La prima delibera riguarda la riattivazione dei finanziamenti finalizzati a sostenere gli interventi per lo sviluppo e la qualificazione delle attività produttive, l’incremento della
competitività e dell’occupazione e lo sviluppo delle imprese artigiane e delle microimprese, destinando una dotazione finanziaria di 10milioni di euro volta a coprire il fabbisogno di
contributi in conto interesse ed in conto canoni per le domande di credito agevolato, ai sensi della Legge 949/52 e di leasing ai sensi della Legge 240/81(Artigiancassa).
Il finanziamento alle imprese, attuato in collaborazione con Artigiancassa, assegna il 70% della somma alle imprese artigiane, ed il rimanente 30% alle Pmi ubicate sul territorio
regionale.
Il bando prevede la concessione di contributi in conto interessi fino al 100% del tasso di interesse per finanziamenti in opere murarie destinati all’acquisto, costruzione, ampliamento ed
ammodernamento di fabbricati posti al servizio di tutte le attività svolte dall’impresa; all’acquisto di attrezzature, macchinari, impianti, software e sistemi di qualità
innovazione tecnologica; a sostenere le spese per la partecipazione a manifestazioni e/o fiere, per indagini di mercato; alla trasformazione dei debiti dell’impresa, di natura bancaria,
previdenziale, erariale e commerciale, in finanziamenti a medio termine agevolati ai sensi della presente disciplina nei limiti massimi di 80mila euro (cd. Consolidamento).
Il contributo sarà concesso secondo il criterio «de minimisi», ossia non potrà superare i 200mila euro ed il finanziamento potrà avere, di norma, una durata
massima di sette anni, compreso un anno di preammortamento.

La seconda delibera prevede la concessione di un contributo di 250mila euro a favore delle Associazioni regionali degli artigiani per la realizzazione delle loro finalità istituzionali,
secondo le disponibilità previste nel capitolo 6122102 del bilancio regionale 2007.
Dopo apposita concertazione, la Giunta ha suddiviso i fondi tra le tre Associazioni regionali secondo la seguente ripartizione: Confartigianato Calabria, 97.850 euro, Cna Federazione Regionale
Calabria, 80.350 euro, Casartigiani, 71.600 euro.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: