FREE REAL TIME DAILY NEWS

“Scrivere i Mestieri dell’Artigianato” organizzato dal Premio Grinzane Cavour

By Redazione

Piemonte – Mercoledì 12 dicembre 2007, presso il Centro Congressi Torino Incontra di Torino, l’assessore regionale al Commercio Giovanni Caracciolo è intervenuto alla cerimonia di premiazione del concorso “Scrivere i Mestieri dell’Artigianato”, organizzato dal Premio Grinzane Cavour con il sostegno della Regione Piemonte.

Il concorso si pone come obiettivo quello di promuovere la cultura dell’artigianato, valorizzare gli antichi mestieri e riscoprire i valori della tradizione, tra il mondo giovanile, attraverso la stesura di un racconto. Per questa prima edizione, le sezioni alle quali poter partecipare sono state due: la prima rivolta agli studenti delle scuole medie superiori del Piemonte e l’altra riservata alle restanti regioni italiane.

La premiazione è stata preceduta dal dibattito sul tema “Antichi mestieri per il futuro. Cultura dell’artigianato e mondo giovanile”, al quale hanno partecipato i presidenti del Premio Grinzane Cavour Giuliano Soria, del Comitato Coordinamento Confederazioni Artigiane Piemonte Mario Giuliano, e l’assessore regionale Giovanni Caracciolo, il quale ha sottolineato: «In Piemonte sono 133.000 le imprese artigiane e 300.000 gli addetti del settore, e ricoprono il 14% del PIL regionale, a testimonianza che si tratta di un’attività produttiva di tutto rispetto. Senza dubbio oggi l’artigianato nel nostro territorio non può che essere un richiamo per i più giovani: per questo la Regione Piemonte si impegna da anni a sostenere iniziative che promuovano soprattutto l’artigianato di eccellenza. Ricordo il progetto delle Botteghe Scuola, in cui si svolgono attività di formazione e il sapere del maestro artigiano viene trasmesso ai ragazzi».
Il primo e il secondo premio sono stati vinti rispettivamente dall’albese Martina Pirisi del Liceo classico “Govone” di Alba e da Marco Cuccato, astigiano, dell’I.S.S. “Umberto I” di Alba; mentre il premio per la sezione nazionale è andato alla messinese Livia Satollo, del Liceo Classico “La Farina” di Messina.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: