FREE REAL TIME DAILY NEWS

Anuga Meat: carne e suoi derivati – 900 espositori – Colonia 7 – 11 ottobre 2017

Anuga Meat: carne e suoi derivati – 900 espositori – Colonia 7 – 11 ottobre 2017

By Giuseppe

Milano, 11 Settembre 2017,

Cologne #anuga

Anuga Meat, il più grande salone al mondo per la carne e i prodotti a base di carne

Risultato record: oltre 900 aziende provenienti da 50 paesi distribuite in tre padiglioni

Carne bovina
Carne bovina

Con oltre 900 espositori da 50 paesi Anuga Meat, uno dei dieci saloni specializzati sotto il tetto di Anuga, mette a segno un nuovo record. Ancora una volta top player e piccole e medie aziende si presenteranno fianco a fianco. Anuga Meat copre un’area espositiva lorda di 55.000 m2 distribuiti su tre padiglioni, piazzandosi così al secondo posto per dimensioni fra i saloni specializzati di Anuga dopo Anuga Fine Food. Dal 7 all’11 ottobre 2017 Anuga, la più grande e importante fiera di food al mondo, presenterà 7.200 espositori provenienti da 100 paesi.

Con la sua offerta internazionale Anuga Meat è la più completa piattaforma di informazioni e ordini per carne, salumi, selvaggina e pollame; essa rappresenta l’intera gamma della produzione di carne in tutte le fasi di lavorazione. L’offerta spazia dai prodotti non lavorati, ai preparati a base di carne, fino ai prodotti convenience, ai salumi più raffinati e alle specialità regionali. In tutto il mondo non esiste un’esposizione di pari livello per l’industria della carne.

Fra i principali espositori di Anuga Meat sono annoverati Argal, Agrosuper, Bell, Beretta, Citterio, Danish Crown, ElPozo, Heidemark, Inalca, Miratorg, MHP, NH Foods, OSI, Pini Italia, Plukon, Sauels, Steinhaus, Tönnies, VanDrie, Vion, Westfleisch, Wiesenhof e Wiltmann, con il nuovo ingresso del Groupe Bigard dalla Francia.

Maiale e tipi di carne

Fra le numerose piccole e medie aziende del settore della carne troviamo anche Grillido, ultimo vincitore del premio tedesco Gründerpreis.

Fra i paesi organizzatori di collettive presenti ad Anuga Meat vi sono Argentina, Australia, Brasile, Germania, Francia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Paraguay, Spagna, Turchia, Uruguay e USA, mentre piccole collettive provenienti da Canada, Giappone e Sudafrica, ma anche singoli espositori dalla Nuova Zelanda e dall’India completeranno alla perfezione la proposta internazionale.

Anuga Meat si terrà nei padiglioni 5, 6 e 9 del comprensorio fieristico di Colonia. Con i suoi sotto-segmenti dedicati a insaccati (padiglioni 5.2 e 6), carni rosse (padiglioni 6 e 9) e pollame (padiglione 9) consentirà ai buyer del settore di orientarsi al meglio.

L’intero mercato mondiale in un unico luogo, nello stesso momento e sotto lo stesso Page tetto!

Per l’industria internazionale della carne l’esportazione resta ancora fondamentale; dato che la domanda di prodotti a base di carne è in aumento a livello globale, i mercati di consumo per i produttori UE si spostano sempre più in regioni in crescita come Asia e Nord e Sud America. Naturalmente anche i prodotti a base di carne provenienti in particolare da Nord e Sud America sono venduti in tutto il mondo e ovviamente anche in Europa. La concorrenza fra le aziende produttrici è quindi aspra e anche all’interno dell’Unione Europea esse sono in lotta per aggiudicarsi quote di mercato.

Allo stesso tempo cresce l’importanza delle richieste dei consumatori in termini di rintracciabilità, salute degli animali, benessere animale e qualità e le aziende ne tengono sempre maggior conto in fase di elaborazione della propria offerta. In alcuni mercati sono di moda anche prodotti succedanei alla carne vegetariani o addirittura vegani; gli espositori proporranno in fiera anche questa categoria.

Fra i canali di vendita sono in crescita il mercato dell’out of home e quello della distribuzione.

Molte aziende del segmento dei prodotti a base di carne (insaccati e carne) si affermano grazie alle specialità delle rispettive regioni; in Asia, come per esempio ad Hong Kong, in Giappone e in Corea crescono i consensi soprattutto verso salumi e insaccati provenienti dall’Europa.

Uno sguardo alla banca dati delle novità del sito web di Anuga evidenzia la varietà dei prodotti esposti alla rassegna. La gamma dell’offerta varia da prodotti gourmet a base di carne a varianti regionali di prosciutti e salami, fino a beef jerky, insaccati per il fitness, snack to go al salume e piatti pronti a base di carne.

Anche spezie, erbe aromatiche e salse che conferiscono ai piatti a base di carne un gusto originale e autentico rientrano nell’offerta di Anuga Meat oppure sono reperibili in uno degli altri saloni specializzati di Anuga. A Colonia ad Anuga saranno presenti complessivamente oltre 7.200 espositori provenienti da 100 paesi

La fiera sarà aperta ogni giorno da sabato 7.10 a mercoledì 11.10.2017 dalle 10 alle 18. Ingresso riservato esclusivamente agli operatori.

Maggiori informazioni, banca dati espositori e biglietti: http://www.anuga.de / www. anuga.com

Koelnmesse – Global Competence in Food and FoodTec: Koelnmesse è leader internazionale nell’organizzazione di fiere del food e manifestazioni sulla lavorazione di bevande e prodotti alimentari. Fiere come Anuga, ISM e Anuga FoodTec sono leader mondiali consolidati. Koelnmesse organizza fiere del food non solo a Colonia, ma anche in molti altri mercati emergenti di tutto il mondo, come per esempio in Brasile, Cina, Colombia, Giappone, India, Italia, Tailandia, Stati Uniti e negli Emirati Arabi Uniti, dedicate a varie tematiche e contenuti. Con queste attività a livello globale Koelnmesse offre ai propri clienti eventi su misura in diversi Page mercati, a garanzia di un business sostenibile e di carattere internazionale.

Ulteriori informazioni: https://www.global-competence.net/Global-Competence-in-Food-and-FoodTec/

I prossimi eventi:

Annapoorna – World of Food India, Mumbai, India, 14.09.-16.09.2017 yummex Middle East, Dubai, UAE, 18.09.-20.09.2017
Anuga, Cologne, Germany, 07.10.-11.10.2017

 

Christine Hackmann Communications Manager

Koelnmesse GmbH Messeplatz 1 50679 Cologne Germany

Tel +49 221 821-2288
Fax +49 221 821-3544
c.hackmann@koelnmesse.de
http://www.koelnmesse.com

Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: