Anticipazione sociale: nuovo accordo a Biella
22 Gennaio 2008
Biella – Con una riunione nella sala giunta della Provincia si è rinnovato questa mattina il progetto Anticipazione sociale, la convenzione, che sarà ratificata ai primi di
febbraio, permette ai lavoratori in cassa integrazione, che normalmente attendono dai 6 agli 8 mesi per ottenere la prima tranche delle loro spettanze, di avere i soldi in anticipo senza
ricorrere a prestiti personali o altro.
Si tratta di un accordo tra Provincia, Biverbanca, i sindacati Cgil, Cisl e Uil e Uib, (i cui rappresentanti erano presenti alla riunione) firmato la prima volta nel febbraio 2007: nel corso di
questi mesi ne hanno beneficiato oltre 200 lavoratori di 11 aziende biellesi.
«Un provvedimento – commenta l’assessore provinciale al lavoro Marisa Lucano – in linea con quanto ci siamo prefissati sin dal nostro insediamento: aiutare lavoratori e imprenditori in
questa transizione del Biellese da un momento di crisi a una fase di sviluppo e rilancio produttivo. L’aiuto in questo caso è concreto: la Provincia garantisce nei confronti delle banche
facendo in modo che i lavoratori non debbano pagare gli interessi passivi derivati dalle spese per anticipare i soldi della cassa integrazione».
Nel periodo di attesa dell’integrazione salariale, i lavoratori possono trovarsi a vivere condizioni critiche e se tardano i decreti ministeriali rischiano di non avere un sostegno
economico.
In genere chi si ritrova in regime di cassa integrazione è spesso costretto a provvedere alla propria sussistenza ricorrendo all’aiuto di una banca (con mutui, prestiti o ipoteche) a
causa dei tempi burocratici lunghi per l’emissione dei fondi.
Grazie a questo progetto i lavoratori possono avere i loro soldi nei tempi giusti, senza spenderne altri per gli interessi. La banca riceve i fondi della cassa integrazione, quando erogati,
direttamente dall’Inps, la cui collaborazione è stata «preziosa – aggiunge Lucano – e ci ha sostenuto lungo il percorso. Stiamo lavorando su più fronti per affrontare i
problemi occupazionali del territorio, sia con i corsi di formazione per la ricollocazione dei lavoratori, sia andando incontro ai problemi immediati di chi si trova improvvisamente senza
stipendio».
Il primo passo per accedere all’anticipazione sociale è rivolgersi alla propria azienda che fornirà i documenti da presentare agli sportelli delle filiali di Biverbanca nel
Biellese.