FREE REAL TIME DAILY NEWS

Anemotech theBreath® outdoor e indoor, lo spazzino dell’aria

Anemotech theBreath® outdoor e indoor, lo spazzino dell’aria

By Giuseppe

Anemotech theBreath® pulisce l’aria in casa e fuori

C’è un’azienda farmaceutica che da 35 anni si prende cura della salute delle persone con l’offerta di soluzioni terapeutiche d’avanguardia senza effetti indesiderati. Ai proprietari di questa azienda pioniera sul mercato italiano dell’omeopatia, pesava il fatto di non aver trovato una soluzione per arginare l’inquinamento che, purtroppo, è dappertutto.

Anemotech theBreath® outdoor e indoor, lo spazzino dell’aria

Poi, dopo molte ricerche, scoprono theBreath, un rivoluzionario materiale tessile che è un vero e proprio “divoratore” di sostanze inquinanti. Così, tra la farmaceutica Guna, ubicata alla periferia di Milano dove svetta il suo palazzo multicolore, e la giovanissima Anemotech è subito “amore” Nata solo nel 2014,  ha messo a punto il rivoluzionario materiale tessile, utilizzabile sia outdoor sia indoor, in grado di assorbire e disgregare le sostanze inquinanti dell’aria.

Quasi a dire, io ti do da mangiare le sostanze inquinanti – che sono ovunque; non solo all’aperto, in tangenziale o nei dintorni dei distretti industriali dove gas di scarico delle vetture e ciminiere fumanti fanno cappa e rendono grigia l’atmosfera.

 

E’ provato: negli uffici, all’interno delle mura domestiche, negli esercizi commerciali, nelle scuole e in generale in pressoché tutti gli ambienti indoor l’aria è inquinata tanto quanto lo è là fuori – tu lo divori. Anzi, più sei ingordo, più mi piaci, ci è sembrato di leggere sul volto di Alessandro Pizzoccaro, fondatore e Presidente di GUNA Spa, durante la presentazione del rivestimento di theBreath che riveste le mura del suo building dalla facciata che è un tripudio di colori.

Che aggiunge “Fin dall’epoca della ristrutturazione del nostro “palazzone”, nel 2008, abbiamo creduto e investito nell’idea che anche una zona “difficile” di Milano potesse giovarsi di un apporto basato sul colore, sulla sostenibilità ambientale. Il palazzo sfrutta un impianto di cogenerazione ecologico sul tetto, per approvvigionarsi di energia pulita e di bellezza, a tutto vantaggio di chi ci lavora ma anche dell’intero quartiere!”.

Altrettanto soddisfatti i progettisti di Anemotech di poter soddisfare l’ingordigia della loro invenzione. Ma, i più contenti di tutti sono i dipendenti di Guna che, finalmente, potranno fare a meno di respirare sostanze inquinanti e, oltretutto, in un’azienda all’avanguardia in materia di welfare e wellness che gli riserva.

Adesso non ci sono più problemi per chi vive negli ambienti di Guna con l’adozione della rivoluzionaria soluzione tecnologica che oltre a contribuisce a purificare l’atmosfera, permette di raggiungere l’obiettivo di garantire ambienti di lavoro sempre più sani, a dimostrazione che il business può davvero abbracciare valori di carattere etico e sociale.

Da sottolineare che l’ingordo theBreath non vede l’ora di sbarcare in tutti gli ambienti pubblici, in particolare in ristoranti, pizzerie, bar, alberghi, dove, spesso, l’inquinamento indoor è determinato da abitudini errate, come ad esempio il non areare a sufficienza una stanza. Ma anche dalla presenza di mobili o di apparecchiature che contengono e sprigionano sostanze nocive. Così, comportamenti virtuosi supportati da nuove tecnologie possono contribuire a migliorare la situazione nella quotidianità.

 

 

Come ha fatto Guna, che all’interno del suo building, ha installato 30 pannelli (per una dimensione complessiva di 16 m2) realizzati con theBreath®, che assorbe aria inquinata che poi rimette immediatamente in circolo pulita e purificata. Realizzati e personalizzati ad hoc e raffiguranti le immagini scelte dai dipendenti Guna, i pannelli sono stati appesi alle pareti in alcuni punti nevralgici degli spazi lavorativi. L’effetto estetico, le dimensioni e gli ingombri sono quelli di un qualsiasi altro quadro. “Il nostro intento, ovviamente, non era solo d’arredo.

Guna produce medicinali omeopatici e dunque, per natura, ha a cuore il benessere delle persone. In primis quello dei nostri dipendenti e dei nostri collaboratori. L’idea di offrire loro la possibilità di lavorare, e quindi di vivere buona parte della giornata, in un ambiente sempre più sano e purificato ci ha subito conquistati”, dice Pizzoccaro.

Gianmarco Cammi

Aggiunge Gianmarco Cammi, direttore operativo di Anemotech e co-inventore della tecnologia theBreath “Quando entriamo in un ambiente indoor che ci è familiare, come ad esempio la nostra abitazione o il nostro ufficio o il ristorante o bar che ci piace di più, siamo portati inconsciamente a proiettarci in una situazione di tranquillità che tende a farci sottovalutare alcuni aspetti deficitari di quello stesso ambiente che potrebbero, anzi dovrebbero, essere migliorati.

La qualità dell’aria che normalmente respiriamo in un luogo chiuso è sicuramente peggiore di quanto siamo portati a credere. E’ errato pensare che l’inquinamento resti fuori dalla porta. Sconfiggerlo è difficile, ma combatterlo e arginarlo è possibile. E theBreath® in questa sfida può essere un valido alleato”.

E, in poco tempo, i pannelli campione installati negli ambienti Guna hanno filtrato e disgregato complessivamente molte sostanze inquinanti tipiche di qualsiasi ambiente lavorativo esposto su una strada a grande scorrimento. Tutto questo, va da sé, comporta straordinari benefici aggiuntivi in termini di qualità dell’aria respirata da dipendenti, collaboratori e ospiti.

È un nuovo passo avanti nel cammino di un’azienda, in questo caso Guna, che ha nel proprio DNA valori che confluiscono nel benessere collettivo e che, fin dalla sua nascita, mette in atto al proprio interno azioni coerenti con le promesse che comunica all’esterno.

Michele Pizzillo
Newsfood.com

ABOUT GUNA

Guna spa, azienda farmaceutica italiana che dal 1983 sviluppa proposte terapeutiche d’avanguardia e leader nazionale nella medicina dei bassi dosaggi,
Prodotto da Anemotech, realtà tutta italiana che progetta soluzioni finalizzate a migliorare la qualità dell’ambiente in cui viviamo, theBreath® è un tessuto che racchiude in sé una tecnologia all’avanguardia, applicabile in ambienti sia outdoor sia indoor. La sua trama è infatti formata da due strati esterni in materiale stampabile e traspirante (consentono dunque il passaggio in entrata e in uscita dell’aria) e da un’anima intermedia, in fibra carbonica, capace di ‘catturare’ e disgregare le sostanze volatili nocive.

Anemotech srl è una realtà tutta italiana che studia, progetta e sviluppa tecnologie capaci di migliorare la qualità dell’ambiente che ci circonda. La mission: aiutare le persone a vivere in un habitat più sano, sicuro e sostenibile. Nata a Milano nel 2014 e parte integrante del gruppo Ecoprogram, Anemotech ha messo a punto theBreath®, un rivoluzionario materiale tessile, utilizzabile sia outdoor sia indoor, in grado di assorbire e disgregare le sostanze inquinanti dell’aria.

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: