FREE REAL TIME DAILY NEWS

Bollicine Illica Bio a FIVI 2018 – Fabrizio Illica (Video)

Bollicine Illica Bio a FIVI 2018 – Fabrizio Illica (Video)

By Giuseppe

Bollicine Illica Bio a FIVI 2018 – Piacenza 25 novembre 2018

Intervista a Fabrizio Illica a Piacenza al Mercato dei Vignaioli Indipendenti – Fivi 2018.

Grande successo delle bollicine Bio Illica a Piacenza dove i visitatori hanno potuto assaggiare e portare subito a casa le bottiglie per le feste natalizie e fare scorta per tutto l’anno.

PROSSIMO EVENTO A VENEZIA

Prossimo appuntamento è per fine gennaio 2019 quando le Bollicine Bio di Illica saranno in mostra a Venezia in occasione di Extraordinary Food & Wine.

Hotel Monaco e Grand Canal di Venezia dal 26 al 28 gennaio 2019

Il territorio…  Alternate da dolci e ripidi pendii, qualche caseggiato rustico sparso qui e là, torrenti che scorrono sul fondo di piccole valli. Tutto questo ed altro ne fanno un territorio particolare.. ed unico.

 

Un territorio e le vigne di Illica, viti coltivate Bio. Qui può capitare di fare un incontro come questo… perchè qui le api sono tutte Regine…

 

Sciame d’api nelle vigne Bio di Illica Vini

 

Il Mercato dei vignaioli FIVI alla Fiera di Piacenza è una festa per i vignaioli, che portano al mercato il frutto del loro lavoro, ma anche una opportunità per chi vuole bere bene. Il buon vino lo si trova qui dai vignaioli di tutta Italia. Qui lo si può assaggiare e portare a casa subito, grazie ai 1000 carrelli da supermercato a disposizione dei visitatori.

Intervista di Giuseppe Danielli, Direttore Newsfood.com

 

ILLICA | VINI
(LOCALITA’) VIA CASE BARANI 2
VERNASCA (PC) 29010

www.illicavini.it

INFO@ILLICAVINI.IT
TEL. +39 0523 1613130

 

ABOUT BOLLICINE ILLICA VINI BIO

Noi di Illica, abbiamo la fortuna di vivere in una valle straordinaria, incantevole e riservata che sentiamo il dovere di preservare e valorizzare.
Respiriamo aria incontaminata, camminiamo su terreni chiari e luminosi nati da antichi mari tropicali, ascoltiamo il dolce lamento delle conchiglie fossili che si rompono sotto i nostri piedi, ci arrampichiamo su ripidi pendii per allevare le nostre viti e godiamo delle benefiche brezze serali che soffiano dal mare e dalle montagne. Su, in alto, dove trovano dimora le nostre viti più antiche, ci aspetta un paesaggio senza macchia, dove l’occhio corre tra boschi, calanchi, vigneti, castelli, antichi borghi, cavalli e qualche casa isolata.
Inverni freddi ed estati mai troppo calde, cieli limpidi e fresche brezze, forti escursioni termiche fra il giorno e la notte, sono una benedizione e riescono a creare un microclima unico che ci consente di rispettare gli equilibri della natura. Da sempre, nella nostre valle, non esistono reali motivi per ricorrere a prodotti chimici e per noi, di Illica, la coltivazione biologica è una normale tradizione di famiglia, non una moda. (leggi tutto)

Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d