Alitalia, UNC: «la procedura di vendita a Air France – Klm è illegittima»
18 Gennaio 2008
«La procedura di vendita ad Air France-Klm delle azioni Alitalia di proprietà del Ministero dell’Economia è illegittima perché è una trattativa privata vietata
dalla legge». E’ quanto dichiara l’avvocato Massimiliano Dona, Segretario generale dell’Unione Nazionale Consumatori, secondo il quale siamo dinanzi ad una procedura che non rappresenta
la continuazione della gara pubblica il cui bando è andato deserto. Infatti, l’attuale trattativa privata ha contenuti diversi da quelli del bando di gara ed è stata addirittura
attivata nei confronti di un soggetto (Air France-Klm), che non era stato invitato al bando.
«Pertanto -continua inoltre l’avvocato Dona- mancando una continuità logico-giuridica tra le due procedure, la trattativa privata deve ritenersi illegittima e, quindi, idonea a
produrre danni allo Stato e ai consumatori con le conseguenti responsabilità amministrative per coloro che l’abbiano deliberata e accettata».
«Nello stesso tempo -conclude il Segretario generale dell’Unione Consumatori- l’esclusiva con Air France-Klm viola i principi di par condicio e di trasparenza perché evita
la comparazione tra più offerte vincolanti sia sul piano industriale che su quello finanziario e non consente un controllo democratico sulla effettiva offerta di Air France-Klm».