Agriturismo e benessere: se ne è parlato a Bastia Umbra
29 Ottobre 2007
Nell’ambito della manifestazione “Vitae – Rassegna del tempo libero, qualità della vita, turismo del benessere”, svoltasi a Bastia Umbra (Perugia) dal 25 al 28 ottobre, si è
tenuto un incontro sul tema “Agriturismo, una vacanza nel benessere” organizzato da Anagritur, il Consorzio nazionale delle tre Associazioni agrituristiche.
Dopo il saluto di Lazzaro Bogliari, presidente di Umbriafiere, l’incontro è stato aperto da Livia Pianelli, presidente di Anagritur, che ha evidenziato la profonda relazione esistente
fra agriturismo e benessere e la necessità di qualificare ulteriormente l’ offerta mantenendo stretta la connessione dell’ agriturismo all’ attività agricola.
L’incontro è proseguito con l’intervento di tre operatori agrituristici: Vittoria Iraci per Agriturist, Maria Zappelli per Terranostra e Luciano Nenna per Turismo Verde che hanno parlato
delle loro attività. Anche se diversificate le tre esperienze hanno evidenziato come la vacanza presso una struttura agrituristica produca comunque benessere, naturalmente se gestita in
maniera coinvolgente e rispondente alle aspettative degli ospiti. Ne è scaturito un vivace confronto con la partecipazione anche dei presenti in sala, durante il quale sono stati
affrontati anche i temi legati alla legge nazionale sull’agriturismo ed alla sua applicazione nelle diverse regioni.
L’incontro è stato concluso da Walter Trivellizzi, presidente nazionale di Turismo Verde, il quale, prendendo spunto dalle sollecitazioni dei partecipanti, ha sottolineato l’importanza e
la necessità di lavorare in maniera unitaria affinché quello agrituristico sia un settore che, nel rispetto di regole chiare e condivise, valorizzi l’azienda agricola e la sua
funzione multifunzionale.