FREE REAL TIME DAILY NEWS

Acqua osmotizzata Culligan AC Slim da bere e da cucinare

Acqua osmotizzata Culligan AC Slim da bere e da cucinare

By Giuseppe

I vantaggi dell’ acqua osmotizzata Culligan ai fornelli, buona non solo da bere ma anche per cucinare. Un’acqua super depurata per uso alimentare a difesa della nostra salute

Lo chef Luca Malacrida consiglia AC Slim di Culligan

La soluzione per avere un’acqua di qualità non solo da bere ma anche per tutti gli usi in cucina è nell’ultima tecnologia nel settore nei sistemi di affinaggio: l’osmosi inversa, che permette di ottenere un’acqua leggera, davvero inodore e insapore.

Gli impianti per uso domestico, come AC Slim di Culligan, consentono di avere dal proprio rubinetto acqua osmotizzata: ideale sia da bere sia per cucinare, dove addirittura è possibile regolare la remineralizzazione sulle proprie esigenze specifiche.

AC Slim Culligan

Secondo quanto dichiarato dallo chef Luca Malcrida, Capitano di APCI Chef Italia, la  squadra  nazionale dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani: “L’acqua ideale deve essere cristallina e povera di Sali. Non deve né togliere né aggiungere sapore, bensì contribuire ad esaltare al meglio il gusto naturale degli ingredienti senza essere protagonista. Oltre all’aspetto organolettico dell’acqua, sono molto importanti in cucina anche la corretta temperatura e il perlage della gasatura”.

 

Luca Malacrida chef

Quali sono i vantaggi di utilizzare un’acqua con queste caratteristiche quando prepariamo le nostre ricette in cucina?

Le preparazioni che assorbono nella cottura porzioni rilevanti di acqua sono davvero tante: bolliti, risotti e zuppe sono solo i principali esempi; risulta chiaro quindi come in questi casi soprattutto la qualità della materia prima -acqua- sia fondamentale per il risultato.

Per i bolliti, la cottura con acqua affinata consente diversi vantaggi: le fibre della carne risulteranno più tenere, gustose e in generale aumenta la digeribilità dei piatti cucinati.

La cottura al vapore beneficia al massimo dell’acqua osmotizzata in quanto è un processo a circuito chiuso, dove eventuali elementi indesiderati presenti (il sapore del cloro per esempio), rischiano di essere trasferiti alle pietanze. In più, l’acqua trattata permette di evitare il formarsi di depositi di calcare che a lungo andare danneggerebbero la vaporiera, causandone anche un maggior consumo energetico.

In generale ci sono grandi benefici nel lavaggio e nella cottura di tutti gli alimenti, che non vanno ad assorbire alcuna sostanza indesiderata.

SELFIZZ di Culligan

Se si opta poi per l’acqua osmotizzata frizzante, si possono migliorare preparazioni che richiedono il processo di lievitazione, la presenza di CO2 favorisce la lievitazione di pane, pizze e focacce. Per mantenere il colore intenso delle verdure un altro trucco è sbollentarle nel’acqua osmotizzata frizzante. SELFIZZ di Culligan permette la possibilità anche di selezionare temperatura e perlage preferito per una gasatura personalizzata sulle esigenze della ricetta.

 

Info e acquisto: (Clicca qui)

 

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: