FREE REAL TIME DAILY NEWS

A Modena, in occasione di Gusto Balsamico, la prima asta internazionale

By Redazione

Il ricco programma di Gusto Balsamico (5-8 ottobre) esce da ModenaFiere per la prima asta internazionale dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, che si terrà domenica
7 ottobre dalle ore 16:30 nell’esclusiva cornice del Teatro Comunale di Modena (corso Canalgrande).

Un evento unico nel suo genere che prevede la vendita all’incanto di lotti esclusivi di batterie di botti (da 7 e da 9) di grande pregio storico, e bottiglie di grande valore organolettico, che
hanno ottenuto punteggi superiori ai 320 punti.

L’utile dell’asta sarà devoluto a sostegno dei produttori etiopi di miele bianco di Wukro e di miele del vulcano Wenchi, e delle donne Imraguen mauritane produttrici di bottarga
di muggine. I fondi saranno infatti utilizzati dalla Fondazione per la Biodiversità Onlus per fornire assistenza tecnica, promuovere i prodotti, acquistare attrezzature e far sì
che questi tesori agroalimentari non scompaiano definitivamente, ma anzi, trovino nuovi sbocchi di mercato e diventino una fonte di reddito sicura per queste comunità africane. (Maggiori
informazioni sulle attività della Fondazione per la Biodiversità: http://www.fondazioneslowfood.it). Il fine benefico dell’iniziativa e le comunità di produttori che riceveranno
il sostegno saranno illustrati da Piero Sardo, presidente della Fondazione.

L’asta sarà condotta dal battitore Stefano Moreni, della casa d’asta di fama internazionale Sotheby’s, e un aiuto-battitore tutto particolare, Patrizio Roversi, i quali
alterneranno la vendita all’incanto con momenti di spettacolo ad alto livello e di approfondimento culturale.
Si comincerà con Carlo Petrini, presidente Slow Food, ed Edmondo Berselli, editorialista di La Repubblica e L’Espresso, i quali si troveranno faccia a faccia in una
interessante conversazione che affronterà le questioni legate al mondo dell’agroalimentare in chiave storico-antropologica.

Durante la giornata si susseguiranno artisti come il cabarettista e attore Stefano Bicocchi (Vito), il mezzosoprano Salvina Maesano e l’attore Ivano Marescotti. Prima dell’asta Luca Gozzoli, in
qualità di Gran Maestro della Consorteria di Spilamberto, introdurrà gli argomenti legati all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e al suo territorio.

Per maggiori informazioni: Gusto Balsamico

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: