FREE REAL TIME DAILY NEWS

A Marsala doppia festa: Siciliamo e Maxischermo con Italia – Germania 2 a 1

A Marsala doppia festa: Siciliamo e Maxischermo con Italia – Germania 2 a 1

By Redazione

Siciliamo?
Certo Siciliamo sempre di più!
Nel 2011 si è celebrato il 150mo dell’Unità d’Italia, quest’anno l’occasione è data da un altro 150mo: quello della Camera di Commercio di Trapani.
All’Hotel President di Marsala, al riparo dal sole bruciante di Sicilia, si susseguono gli incontri tra i buyer arrivati per incontrare le aziende trapanesi e le loro eccellenze: formaggi, vino,
olio, capperi, marsala, grappa,…
Alla sera apertura degli stand con assaggi, fanfara dei bersaglieri e canti/balli tipici siciliani.

Beppe Giuffrè ha preparate alcuni suoi manicaretti  e poi tutti davanti al maxischermo a vedere la partita. Abbiamo vinto, o meglio, i tedeschi erano destinati a perdere dopo la
prestazione dei nostri paladini contro gli inglesi. Erano come Moogli davanti al serpente Kaa: con gli occhi vitrei e con la consapevolezza di non poter fare nulla contro il destino!

Finita la partita è ripreso lo spettacolo previsto dal programma di Siciliamo con la città in festa ed il padrone di casa, il presidente Pino Pace, che si godeva il suo meritato
successo. Ha fatto il diavolo a quattro per far montare in tutta fretta il maxischermo in tempo per la partita!

Oggi continuano i contatti coi buyers e poi andremo a visitare alcune aziende,

Redazione Newsfood.com

A seguire il comunicato:

Data: 29 giugno 2012 12.29.03 GMT+02.00
Oggetto: comunicato del 29 giugno

COMUNICATO STAMPA
Rassegna internazionale di sapori, profumi e passioni, Marsala 28 – 30 giugno 2012
SICILIAMO 2012. IERI SERA IN SCENA LA CUCINA SICILIANA
Taglio del nastro con il presidente della Camera Pace e il sindaco Adamo

29 giugno. Taglio del nastro ieri sera per la quarta edizione di “SiciliAmo. Le imprese e il gusto: una passione siciliana”. L’inaugurazione si è svolta a Porta Garibaldi alla presenza di
Giuseppe Pace, presidente della Camera di Commercio di Trapani; di Giulia Adamo, sindaco di Marsala e di Barbara Chiappini, che ha svolto il ruolo di madrina.

“Sono presenti a SicliAmo 50 imprenditori, 20 artigiani, 20 buyer provenienti dai cinque continenti. L’obiettivo è far conoscere a tutto il mondo la Provincia di Trapani, le sue bellezze e
i suoi prodotti” ha dichiarato il presidente Pace. “Sono decisamente le imprese le vere protagoniste di SiciliAmo” ha aggiunto il presidente.

“Abbiamo creduto nel rilancio dell’economia della provincia di Trapani e i numeri ci hanno dato ragione. Saremo a fianco del presidente Pace, perché SiciliAmo cresca costantemente per
importanza e rilevanza internazionale” ha commentato il sindaco Adamo.

A seguito dell’inaugurazione, i visitatori hanno potuto seguire in piazza della Repubblica la partita Italia-Germania, semifinale degli Europei di calcio. È andato in scena, a seguire, lo
spettacolo “Mangiando con le stelle”, al quale hanno partecipato il cantante Francesco Baccini, Roberta Bonanno della scuderia di Amici, l’attore Paolo Caiazzo, il cantautore Edoardo De Angelis,
il pasticcere Nicola Fiasconaro, le Gemelle Fontana, Irene Fornaciari, lo chef Peppe Giuffrè, la band Virginia Gold, l’attrice Denny Mendez, Omar Pedrini, Pooppeedoo, i comici Toti e
Totino, il cantautore e compositore Mario Venuti.
L’evento sarà trasmesso su Gambero Rosso Channel.

Oggi, ancora intrattenimento: alle 20 con la performance di Veronica Liberati al complesso monumentale di San Pietro; mentre alle 21, a piazza della Repubblica, si terrà la semifinale di
“Siciliamo-Nuovi Talenti”, evento incentrato sulla canzone d’autore. Presenta Barbara Chiappini. Sul palcoscenico si susseguiranno Paolo Caiazzo; Mario Crispi (Agricantus); Micaela Foti, seconda
classificata al Festival San Remo giovani 2011; Virginia Gold; Veronica Liberati, Simona Molinari, rivelazione Festival di San Remo 2009; Omar Pedrini.

La finale del festival dei giovani talenti si terrà domani sera, sabato 30 giugno, alle 21,30.

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d