FREE REAL TIME DAILY NEWS

47 anno Domini Music Festival

47 anno Domini Music Festival

By Redazione

Il connubio fra il mondo del vino e quello della musica, promosso dalla cantina 47 Anno Domini (www.47annodomini.it), prosegue domenica 19 aprile alle ore 20.45 con il concerto degli Slash Art 3,
proposto nell’ambito del 47 Anno Domini Music Festival, cartellone di cinque concerti di musica jazz, organizzato da ArtePerBacco.

Nella splendida cornice dell’Azienda di Roncade (TV), immersa in 25 ettari di vigneto lungo la Treviso Mare, il Trio, composto da Marco Ponchiroli al pianoforte, Roberto Caon al contrabbasso e
Marco Carlesso alla batteria, proporrà un repertorio basato su composizioni del contrabbassista Caon e prende ispirazione, sia dal sound contemporaneo newyorkese, che da quello europeo,
con l’inserimento di brani tradizionali rivisitati in maniera personale. Il Trio abbina al grande rispetto per la tradizione, la passione per le più diverse contaminazioni. Le idee, una
volta proposte, vengono sviluppate e adattate dal gruppo nel suo insieme in maniera coerente e spontanea.

Al termine del concerto sarà offerta agli ospiti una degustazione di due vini 47 Anno Domini: Refosco dal Peduncolo Rosso 2008 e Sauvignon Bianco 2007, abbinati ai ricercati biscotti
salati della Biscotteria Bettina (www.biscotteriabettina.it).

Questo festival musicale, in programma fino al 14 giugno 2009, si inserisce tra le iniziative culturali promosse e ospitate dall’Azienda, che troveranno nel vino un’originale trait d’union.

Un impegno che nasce da una moderna concezione aziendale che crede nel valore del confronto e della contaminazione con ambiti diversi.

Cantina 47 ANNO DOMINI

Via Treviso Mare, 2
31056 Roncade (TV)
tel: 39 0422 849976

Ingresso unico:

10 euro, con degustazione.

È gradita la prenotazione:

tel. 345 4374100
prenotazioni@arteperbacco.it

oppure

tel. 0422 849976
prenotazioni@47annodomini.it

CALENDARIO COMPLETO

Dopo il concerto degli SLASH ART 3 il Festival proseguirà:

Venerdì 15 maggio alle ore 20.45 con lo SPARKLIN’ JAZZ ENSEMBLE: Gilberto «Gito» Giusto al sax, Francesco Michielin – voce, Carlo Piccoli al pianoforte, Stefano Fedato alla
batteria. Il gruppo ripercorrerà la storia del jazz, partendo dagli anni Quaranta, ricordando tra gli altri Duke Ellington e Frank Sinatra, arrivando fino ai giorni nostri con Michael
Bublè e rivisitazioni di brani jazz di Vinicio Capossela, Sergio Caputo e Paolo Conte. Il tutto interpretato con un notevole affiatamento, che si riconosce, sia negli arrangiamenti, che
nella creatività dell’improvvisazione.

Domenica 7 giugno, alle ore 11.00, sarà la volta del MONICA CHINAZZO TRIO: Luciano Bottos alla Chitarra, Angelo Liziero al basso e Monica Chinazzo – voce. I componenti del Trio provengono
tutti da diverse esperienze e generi musicali che spaziano dalla classica, al pop rock, country e jazz. Nel repertorio saranno quindi incluse alcune rivisitazioni di brani appartenenti ad altri
generi musicali. Un appuntamento accattivante che alternerà canzoni pop a pezzi rock per poi riscoprire il jazz, riservandoci piacevoli sorprese.

Chiuderà il Festival, domenica 14 giugno alle ore 20.45, lo spettacolo «JAZZ : INCURSIONI DI ITALIANITÀ» di Fabrizio Rispoli – voce (cantante, compositore e
arrangiatore) con Lino Brotto alla chitarra, Nicola Dal Bo all’organo e Marco Carlesso alla batteria. Verranno presentati brani italiani, arrangiati in veste swing, dei primi anni Quaranta e del
dopoguerra, di autori e interpreti tra i quali citiamo Fred Buscaglione, Gorni Kramer, Nino Rota e Alberto Rabagliati.

47 ANNO DOMINI

Fondata nel 2008, 47 Anno Domini è una nuova cantina lungo la Treviso Mare, moderna e concettualmente innovativa, espressione della mentalità dei giovani proprietari, i fratelli
Andrea e Cristian Tombacco, che vedono nel confronto con altre realtà un’occasione di crescita e arricchimento. La proprietà, che comprende 25 ettari di vigneto, è
attraversata da quella che anticamente era una delle più importanti strade romane, la Claudia Augusta, fondata dall’imperatore Claudio nel 47 d.C. Un terroir fertile, argilloso, ricco di
sali minerali che produce vini importanti, raffinati, dall’inconfondibile eleganza e consistenza.

«Wine Creative Lab», 47 anno Domini è un punto d’incontro fra il mondo imprenditoriale e il mondo culturale, promotore di diverse tipologie di eventi fra arte, moda, poesia,
cinema, musica, architettura, design.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: