EDU Pizza: Impariamo a fare la pizza… divertendoci!

22 Maggio 2017
Una buona pizza è sempre in cima alla preferenze degli italiani; e non solo, visto che anche all’estero è uno dei piatti che fa la differenza sulla diffusione della cucina italiana. Perché non coinvolgiamo subito i bambini a conoscere meglio questo ottimo piatto della nostra cucina?
Probabilmente hanno fatto queste considerazioni a “Don ristoranti trattorie pizzerie” quando hanno deciso di creare il progetto “EDU Pizza”, divertiamoci a fare la pizza. Che, però, ha preso definitivamente forma dopo aver osservato i bambini incuriositi dal lavoro del pizzaiolo. Da qui l’idea di renderli partecipi in modo concreto a tutte le fasi della preparazione della pizza.
E, infatti, è un progetto rivolto ai bambini, con un laboratorio ad hoc per preparare la pizza napoletana all’insegna del divertimento e dell’educazione alimentare. Ci penserà il personale di “Don ristoranti trattorie pizzerie” del locale di via Roncaglia, a Milano, per far conoscere la preparazione di uno dei piatti italiani più famosi. Ma, la pizza è il punto di partenza, perché la formazione si allargherà ai temi dell’alimentazione e della tutela dei prodotti italiani. Ed è positivo che questo si faccia già in fase di formazione dei ragazzi.
Il progetto, che ha programmato il primo appuntamento sabato 27 maggio, dalle ore 9 alle 12, in via Roncaglia 3, prevede che ogni passaggio sarà accompagnato da una spiegazione ben dettagliata e dai racconti sulla storia e la tradizione della pizza, tra cui l’origine della varietà più famosa, la Margherita.

La spiegazione si estenderà anche ai singoli ingredienti dell’impasto, che vengono inseriti dai bambini nell’impastatrice “a bracci tuffanti”, uno strumento che simula il movimento umano. L’impasto vivo avrà bisogno di respirare e riposare in più fasi. Prima sarà “fatto a palline”, che saranno omaggiate ai bambini da portare a casa, per fare la pizza con i genitori. Infine, anticipano i pizzaioli-istruttori, sarà steso con la pressione delle dita di entrambe le mani, con un movimento dal centro verso l’esterno. Una volta predisposta la base, la vera pizza napoletana a bordo alto, verrà condita dai bambini con ingredienti di alta qualità, preferibilmente di origine campana. Infine osserveranno la cottura in forno a legna, a oltre 400 gradi, e dopo aver imparato tutti i segreti della pizza, non resterà che gustarla con un assaggio finale per tutti i partecipanti.
Fino ad oggi “EDU Pizza” è stato organizzato, sempre a Milano, per gli alunni dell’Istituto Comprensivo Leone Tolstoj, la Scuola Primaria di via Scrosati e via Zuara. Sabato 27 maggio, invece, il laboratorio sarà aperto per la prima volta a tutti i bambini dagli 8 ai 10 anni, con un contributo di 10 euro comprensivo di una pizza margherita da gustare al termine, con acqua e a scelta macedonia o gelato, un panetto di impasto da portare a casa e una simpatica brochure con tutte le fasi di EDU Pizza riassunte.
EDU Pizza
Impariamo a fare la pizza… divertendoci!
Don Raffaele – via Roncaglia 3, Milano
sabato 27 maggio | ore 9.00 12.00
per prenotazioni e info: tel. 3284323981 info@donristoranti.it
Maria Michele Pizzillo
per Newsfood.com