Zeffirino, dal 1939 una famiglia di artisti della cucina italiana
19 Gennaio 2011
Genova, Ristorante Zeffirino,
17 gennaio 2011, Pesto Day.
Chiacchierata/intervista di Giuseppe Danielli, Direttore Newsfood.com.
Zeffirino non è un nome genovese. Zeffirino Belloni, figlio di Confucio Belloni e Sgarbi Serafina, arriva a Genova dalla campagna modenese alla fine degli anni ’20. E’ lui che trasforma la genuina fragranza contadina dei genitori in passione per la cucina. Venerdì 17 aprile 1939 è un grande giorno per Zeffirino: inaugura la sua prima trattoria emiliana sull’Aurelia, a Nervi e, proprio in quel giorno, nasce Luciano. Lavorando tanto, con i componenti della famiglia affiatati come un team ben allenato, Zeffirino non lesina sulle porzioni e neppure sulle ore di lavoro. In poco tempo la trattoria diventa il locale che anche il più taccagno dei genovesi frequenta volentieri perchè “si mangia tanto e si paga poco”. E’ l’anno 1943 e Zeffirino diviene famoso anche tra i “pezzi grossi” dell’esercito italiano, mentre le ricette di nonna Serafina cominciano a trovare i primi consensi. Nasce il marchio Zeffirino, la gastronomia al servizio del pubblico, portata avanti insieme ai fratelli Mario ed Angelo e ad una generazione di figli che ancora si protrae, sempre legato alla gastronomia e soprattutto alla genuinità, di ingredienti e di rapporti.
Zeffirino