Vulcano islandese: RyanAir nega assistenza ai passeggeri

11 Maggio 2010
Firenze – Oggi abbiamo provveduto a denunciare alle autorità competenti la RyanAir. Ci sono giunte segnalazioni dall’aeroporto di Madrid, dove si trova bloccato anche un legale
dell’Aduc, che questa compagnia aerea si rifiuta di garantire vitto e alloggio ai passeggeri rimasti a terra a causa della nube sprigionata dal vulcano islandese.
La legge comunitaria è chiara: anche in casi di forza maggiore, le compagnie aeree devono offrire, a loro spese, questi servizi:
- pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa;
- adeguata sistemazione in albergo nel caso in cui siano necessari uno o piu’ pernottamenti;
- trasferimento dall’aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa;
- due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o e-mail;
- l’assistenza va data in precedenza alle persone con mobilita’ ridotta e ai loro eventuali accompagnatori nonche’ ai bambini non accompagnati.
Ma ai numerosi passeggeri bloccati a Madrid, clienti di questa compagnia aerea, viene detto che ognuno deve pagarsi il proprio vitto e alloggio in attesa che i voli riprendano.
E’ gravissimo che una compagnia aerea violi cosi’ platealmente la legge colpendo gli utenti in un momento di difficoltà. Per questo, invitiamo tutti i consumatori a riflettere bene prima
di acquistare biglietti aerei RyanAir in futuro.
Per coloro che hanno dovuto pagare di tasca propria albergo e cibo negato dalla compagnia, l’Aduc offre consulenza gratuita per telefono e via Internet:
https://sosonline.aduc.it/info/consulenza.php
Aduc.it
Redazione Newsfood.com+WebTV