Vivere di solo E-Commerce? IeS, si può!

19 Maggio 2010
Milano – Una trentacinquenne single che vive con un bambino di 3 anni e il loro cane Beck, un computer e un obiettivo: vivere di solo e-Commerce. Sono questi gli ingredienti di “IeS-
Italian e-Shopper” un progetto realizzato da CNR Media e patrocinato da Netcomm – Consorzio del Commercio Elettronico Italiano con l’obiettivo di alzare il sipario e scoprire cosa si cela
dietro l’e-Commerce.
“Da anni portiamo avanti progetti di valorizzazione del Commercio Elettronico attraverso le attività istituzionali del Consorzio e appuntamenti come quello di oggi. Crediamo
fortemente in ciò che l’e-Commerce può garantire in termini di risparmio, garanzia, sicurezza e qualità dei prodotti e dei servizi”, ha dichiarato Roberto Liscia,
presidente di Netcomm – Consorzio del Commercio Elettronico Italiano.
“Oggi l’e-Commerce ha raggiunto un grado di maturità tale da poter sostenere progetti impegnativi come quello che ci propone CNR. Per questo motivo sin da subito ci siamo fatti promotori
del progetto, certi del fatto che con questo tipo di comunicazione riusciremo a integrare quella già molto intensa di natura istituzionale e business. Vogliamo fa capire che il commercio
elettronico è davvero per tutto e per tutti, quindi quale miglior modo che generare nel pubblico curiosità e, in un certo senso, anche una certa immedesimazione con chi giornalmente
si misura nell’acquisto online e lo può descrivere con semplicità e immediatezza? Francesca Sassoli è una giornalista, ma è soprattutto una donna che lavora e gestisce
da sola una famiglia”.
Francesca Sassoli, giornalista della redazione di CNR, vivrà utilizzando solo ed esclusivamente l’e-Commerce per qualsiasi esigenza di acquisto di prodotti o di servizi: dal cibo,
all’abbigliamento, ai libri, all’hi-tech, all’arredo, ai viaggi , alla cosmetica, alle polizze assicurative e così via.
Un blog sul web, un diario giornaliero su Epolis, un appuntamento quotidiano su CNR Radio Fm e uno su CNR Tv News, uno spazio riservato nel magazine settimanale, racconteranno e
testimonieranno l’attività quotidiana di Francesca.
“Sfruttando la comunicazione multicanale e l’interazione tra i mezzi radio, tv, web e stampa a nostra disposizione- ha dichiaratoBruno Sofia, direttore di CNR Media – vogliamo
catturare l’attenzione del pubblico attraverso un percorso realistico/giornalistico fino ad oggi mai intrapreso e decisamente forte nel suo genere: affidare a Francesca Sassoli il compito di
testimonial attivo del mondo dell’ e-Commerce. La giornalista promuoverà i valori di ogni singola azienda, ci racconterà le sue impressioni e il suo grado di soddisfazione,
interagirà con le aziende e si rapporterà con il pubblico, al quale fornirà informazioni e curiosità”.
Tra le aziende associate al Consorzio, due hanno abbracciato da subito il progetto mettendosi a disposizione: PayPal e Privalia.
“Abbiamo sposato il progetto Italian e-Shopper poiché condividiamo da sempre l’obiettivo di rendere l’e-Commerce accessibile: questa iniziativa aiuterà a comprendere che comprare
online è veramente una opportunità alla portata di tutti, non solo qualcosa riservato agli esperti – spiega Elena Antognazza, Marketing Director PayPal Italia –
PayPal rende più semplice fare acquisti online perché permette di pagare velocemente e in modo sicuro, senza comunicare il numero di carta di credito o prepagata, oppure scegliendo
di usare il proprio conto bancario e sempre con la totale riservatezza dei dati finanziari. Insieme agli altri partner di questo progetto ci proponiamo di portare quest’esperienza vicino alle
persone, sciogliere i dubbi e svelare falsi miti, contribuendo così alla diffusione della comodità e convenienza dell’e-Commerce in Italia”.
“Italian e-Shopper è il primo innovativo progetto a larga portata ad affrontare l’esperienza e- Commerce in un’ottica Consumer to Consumer in modo completo e interattivo.- ha
dichiarato Valentina Visconti, Country Manager Italia di Privalia – Per la prima volta è un consumatore e non un’azienda a raccontare in profondo il mondo dello shopping
online nel tentativo di velocizzare il processo evolutivo del consumatore italiano. A conferma dell’importanza acquisita dal web 2.0, siamo orgogliosi di partecipare a un progetto che contempla,
al fianco dei media tradizionali, l’utilizzo di strumenti social e di blogging come canali fondamentali di sensibilizzazione. Oggi, chi determina la reputazione e l’immagine di un business non
sono più le aziende, bensì i clienti stessi che ogni giorno condividono su Internet idee, contenuti e opinioni. Italian e-Shopper è un progetto in grado di entrare in questo
network di persone che parlano e presentare l’e-Commerce come un’opportunità di migliorare la propria vita di tutti i giorni.”
Mirandola.net
Redazione Newsfood.com+WebTV