Virus A H1N1 – È febbre suina o forse una “bufala”?

9 Settembre 2009
Sulla cosiddetta “influenza suina” stanno circolando poche notizie e ben confuse. Per questo il Gruppo Editoriale Macro e la Federazione del Comilva – Coordinamento del Movimento Italiano
per la Libertà delle Vaccinazioni – ritengono opportuno e necessario promuovere un momento di approfondimento sull’emergenza sanitaria del 2009.
Domenica 13 settembre si terrà al Sana di Bologna un incontro gratuito di aggiornamento e coordinamento tra esperti e associazioni per un’urgente campagna di informazione nazionale
cosciente sul tema dell’influenza suina, per offrire ai cittadini nuovi strumenti di consapevolezza sul virus A/H1N1. In questa sede verranno valutati gli strumenti migliori da utilizzare per
offrire la massima diffusione alle famiglie italiane di tutte le notizie disponibili.
Fiera di Bologna, Pad. 22 Stand A75 domenica 13 settembre, dalle 11 alle 13. L’evento si propone come primo momento di aggiornamento e coordinamento tra gruppi, associazioni, terapeuti, educatori
e genitori per valutare le iniziative più opportune da assumere in difesa della salute e della libertà di scelta terapeutica. Introdurranno l’incontro Giorgio Gustavo Rosso,
fondatore del Gruppo Macro, e Claudio Simion, coordinatore nazionale del Comilva.
Interverranno:
- Dott. Paolo Giordo – “I rischi della vaccinazione di massa. Oggi come nel ‘76”
- Dott. Eugenio Serravalle – “Come difendere i nostri bambini”
- Dott. Paolo Mosconi – “Rafforzare il sistema immunitario con l’omeopatia”
- Avv. Luca Ventaloro – “Vaccinazioni, aspetti giuridici e istruzioni per l’uso”
L’eco-stand del Gruppo Macro – costruito interamente con materiali riciclati e riciclabili – ospiterà anche tanti altri appuntamenti con l’informazione libera e indipendente.
Qui di seguito il programma:
Venerdì 11 settembre
- 13-14 Per una comunità di risparmiatori intelligenti. Dalla finanza solidale al km zero attraverso l’autoproduzione. A cura di MacroCredit
- 14-15 Sani e felici grazie alle giuste informazioni Nascere, crescere, diventare adulti e invecchiare senza farmaci e vaccini. A cura della redazione della rivista Consapevole
- 15-16 Sconfiggere il cancro e le altre malattie croniche si può Margaret Straus, nipote del dottor Max Gerson, presenta Guarire con il Metodo Gerson (Macro Edizioni, 2009)
- 16-17 Orti e giardini: luoghi di benessere e terapia Tina Ponzellini, insegnante di Ortoterapia alla Scuola Agraria del Parco di Monza, presenta Il Giardino dei Sensi di Hank Bruce (Macro
Edizioni, 2009).
Sabato 12 settembre
- 10 – 10,30 e 10,30 -11 Investire bene i nostri risparmi Come ottenere benessere e prosperità utilizzando in maniera onesta e intelligente il nostro denaro A cura di MacroCredit
- 11-12 Capire il senso della creazione nel concepimento e nella gravidanza Intervengono Gabriella Turci, esperta di creatività femminile e Bianca Bachal, autrice di Gravidanza
Consapevole (Bambini Nuovi, 2009) - 12-13 Influenza suina. Pensavo fosse H1N1, invece era una bufala Riflessioni sull’emergenza sanitaria del 2009, a cura di Giorgio Gustavo Rosso, fondatore del Gruppo Macro
- 13-14 Per una comunità di risparmiatori intelligenti. Dalla finanza solidale al km zero attraverso l’autoproduzione. A cura di MacroCredit
- 15-16 Verso il riciclo totale dei rifiuti: dalla riduzione al riuso Gianluigi Salvador, consigliere del WWF- Veneto e co-autore di RIfiuto: RIduco e RIciclo (Arianna Editrice, 2009),
illustrerà i meccanismi che portano ad una gestione sostenibile dei rifiuti - 16-17 Mal di testa, sinusiti e sciatalgie? Alcuni esercizi pratici per combatterli Una lezione di salute con Gioacchino Allasia e Marina de Cillis, autori di Manuale di Auto Trattamento
Craniosacrale (Macro Edizioni, 2009) - 17-18 Transition Towns. Dalla dipendenza dal petrolio alla forza delle comunità locali Ellen Bermann, Presidente di Transition Italia, presenta il Manuale pratico della Transizione
(Arianna Editrice, 2009)
Domenica 13 settembre
- 10,30 I nostri risparmi al servizio del benessere e della conoscenza Domande e risposte su finanza etica e microcredito per un’economia basata sulla fiducia e sulla solidità delle
relazioni interpersonali. A cura di MacroCredit - 11-13 I pericoli della vaccinazione antinfluenzale. Se li conosci li eviti Il gruppo editoriale Macro promuove insieme alla Federazione del Comilva un incontro gratuito di aggiornamento e
coordinamento nazionale tra esperti e associazioni per un’ urgente campagna di informazione consapevole sul tema dell’influenza suina, tramite testi scritti, video, conferenze e seminari.
Coordina Giorgio Gustavo Rosso, fondatore del Gruppo Macro. Per prenotazioni, contatti e relazioni: areaeventi@gruppomacro.net - 13-14 OGM: sappiamo davvero quello che mangiamo? Alberto Olivucci, Presidente di Civiltà Contadina, presenta Il Mondo secondo Monsanto, il bestseller internazionale della giornalista
francese Marie-Monique Robin (Arianna Editrice, 2009) - 14-15 Come non farsi rapinare dalla banca! La banking trainer Daniela Lorizzo Barberini spiega come comportarsi agli sportelli bancari per ottenere ciò che serve
- 15-16 Terapia Verbale : le nostre parole spiegano le nostre malattie La dottoressa Gabriella Mereu introduce il seminario interattivo La malattia è una commedia, che si terrà
a Cesena domenica 20 settembre, nella nuova sede del Gruppo Editoriale Macro - 16-17 Osteopatia: come usare corpo, mente e spirito per arrivare all’autoguarigione Riccardo Contigliani e Marcello Marasco, autori di Manuale di Osteopatia (Macro Edizioni, 2009), offrono
dimostrazioni pratiche per trattare malattie comuni come cefalee, otiti, scoliosi,… - 17 -17,30 Investire bene i nostri risparmi Come ottenere benessere e prosperità utilizzando in maniera onesta e intelligente il nostro denaro A cura di MacroCredit
Per informazioni: areaeventi@gruppomacro.net
Il Gruppo Editoriale Macro sarà al21° Salone Internazionale del Naturale di Bologna: da vent’anni vetrina privilegiata per chi, come noi, opera con passione e competenza nel mondo del
naturale.
Il nostro eco-stand – costruito interamente con materiali riciclati e riciclabili – ospiterà il meglio della
produzione Macro e moltissimi appuntamenti con l’informazione libera e indipendente.
Stand A75 – Pad.22, Area alimentazione