FREE REAL TIME DAILY NEWS

Vino rosso DOC in cambio di decespugliatore. La Cia riscopre il baratto

Vino rosso DOC in cambio di decespugliatore. La Cia riscopre il baratto

By Redazione

Il baratto è stata la prima forma di commercio, soppiantato a fatica dalla monete. Ora, la Cia (Confederazione Italiana Agricoltori) vede in tale sistema un metodo per uscire dalla crisi
e stimolare i consumi.

L’idea è stata concretizzata da dirigenti e tecnici della sezione Cia di Pisa. A stimolarli, le grandi quantità di alimenti invenduti, stipati nei magazzini delle aziende
agricoli. Con il calo della disponibilità finanziaria, tali prodotti sono inadatti al mercato tradizionale, a prescindere dalla qualità elevata.

Allora, spiega Cia, gli esperti si sono attivati “Per la realizzazione di un portale sul Web dove sarà possibile barattare prodotti della terra con servizi o con altre produzioni
merceologiche”.

Obiettivo primario della Confederazione è la realizzazione di un portale dove gli interessati possono trovarsi ed iniziare lo scambio di beni. E le offerte non mancano: “Dò 80
litri di rosso DOC di Toscana per un decespugliatore in buono stato, anche usato”. “Offro 10 caciotte di pecora, prima qualità, cerco un pigiama di puro cotone”. “Cedesi 50 litri di
ottimo olio extravergine d’oliva 0,4 gradi di acidità per soggiorno in Beauty Farm, preferibilmente in Italia settentrionale”.

Di fronte a tale momento positivo la Confederazione Agricoltori è pronta ad un passo avanti. Infatti, “Il portale pensato dovrebbe diventare una sorta di social network, dove attraverso
il processo di fidelizzazione tra gli utenti stessi, si potrà innescare un meccanismo virtuoso che dovrebbe attivare una grande quantità di scambi giornalieri”.

PER ULTERIORI INFORMAZIONI:

www.ciapisa.com

Matteo Clerici

ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: