FREE REAL TIME DAILY NEWS

Vino digitale, ecco App e siti

Vino digitale, ecco App e siti

By Redazione

Vino e tecnologia, matrimonio felice. Per quanto legati alla tradizione, al profumo di mosto ed alle vecchie cantine, gli amanti del vino non negano assolutamente i vantaggi della modernità.

Così’, ecco allora App e siti web dedicate alle mille vite del succo di Bacco.

Si può iniziare con Hellovino: capace di unire app per iOS ed Android ad un portale web, aiuta ad abbinare vino e cibo. Per fare bene la scelta, ecco infatti l’incrocio tra preferenza (frizzante, rosato, da dessert o da carne) e caratteristiche (secco, fruttato, dolce…).

Oppure, provare con MySommelier: esperto virtuale (app per iPhone e iPad) indica il migliore matrimonio tra pietanza e vino. Basta selezionare la prima, ed il secondo verrà indicato senza problemi, anche grazie a schede dettagliate, complete di calice da usare.

Invece, Wine Secretary è la versione high-tech del classico collaboratore, che aiuta a ricordare le cantine visitate, i vini più apprezzati, ed altro. Vino e cantine (questo il nome italiano) aiuta ad acquistare a prezzi vantaggiosi le bottiglie preferite, a conoscere giudizi ed opinioni degli altri e compilare la lista dei desideri personali.

Abbastanza simile, VisitCantina: una sorta di “calendario intelligente” (App per Android e iOS) che aiuta a conoscere le cantine disponibili e gli appuntamenti enogastronomici più interessanti.

Vivino è una sorta di finestra aperta sull’intero mondo enologico. Il funzionamento dell’app (disponibile in App Store, nel Play Store e per Windows Phone) è semplice: basta fare una foto all’etichetta del vino per leggere le recensioni degli altri ed inserire le proprie. Da non trascurare la funzione di geolocalizzazione, per individuare le migliori cantine della zona, le caratteristiche dell’uva locale e personalizzare meglio la propria scelta.

 

Matteo Clerici

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: