Vinitaly e la 14° edizione del Premio Internazionale del Packaging

26 Marzo 2009
Ancora una volta al Vinitaly le idee dell’agenzia udinese Boscolo Design Partners si confermano vincenti sbaragliando la concorrenza delle più note agenzie milanesi alla 14° edizione
dell’International Packaging Competition con due riconoscimenti alle etichette de La Roncaia del gruppo vinicolo Fantinel. Il Colli Orientali del Friuli DOCG Picolit si aggiudica l’Et ichetta
d’Oro nella categoria confe zioni di vini dolc i naturali e di vini liquorosi tranquilli a denominazione di origine controllata e a indicazione geografica mentre il Colli Orientali del Friuli DOC
Friulano riceve la Menzione Spec iale nella categoria conf ezioni di vini bianchi tranquilli a denominazione di origine e a denominazione geografica.
IL PREMIO
La prestigiosa giuria del concorso presieduta da Gilda Bojardi, direttore della rivista «Interni», non ha esitato nel premiare le eleganti linee del packaging de La Roncaia, la punta
di diamante del gruppo vinicolo Fantinel, con ben due riconoscimenti. Le due etichette sono state riconosciute come vincenti tra 224 bottiglie di vini provenienti da Italia, Bulgaria, Croazia,
Germania, Malta, Portogallo, Spagna, Svizzera e USA, assegna il premio all’immagine della bottiglia, che viene giudicata in base a eleganza, impatto, forza del messaggio e
originalità.
Tra i giurati che avevano il compito di esaminare le etichette in concorso c’erano personaggi illustri del mondo del giornalismo, dell’enologia e del design: i giornalisti Pino Khail e Annibale
Toffolo, l’enologo Giuseppe Martelli, i designer Lorenzo Lombardi e Paolo Favaretto, gli art director Dario Rossi e Lapo Sagramoso.
IL PACKAGING
La Roncaia è un progetto vitivinicolo che sin dalla nascita ha avuto una precisa ambizione che equivale alla sua mission: proseguire ad altissimi livelli la migliore tradizione enologica
Friulana creando vini di qualità assoluta, tipici e originali, destinati ad un pubblico che ricerca la vera eccellenza. All’agenzia udinese Boscolo Design Partners
(www.boscolodesignpartners.it) il compito di trasferire questa promessa attraverso strumenti di comunicazione efficaci e capaci di puntare ad un obiettivo strategico ben preciso, quello di
riposizionare un’immagine aziendale, già nota e già presente sul mercato nazionale ed internazionale, nello spazio dei vini di classe assoluta.
Il lavoro iniziato dall’analisi dei valori distintivi come terroir, passione, versatilità e innovazione si è poi sviluppato approfondendo i tratti segnici esistenti
reinterpretandoli attraverso un redesign che guardasse al futuro ma forte del radicamento del brand con le tradizioni di un territorio unico particolarmente vocato come la DOC Colli Orientali del
Friuli e le DOCG Ramandolo e Picolit. Nel concept «Il prestigio di un’emozione», poi eletto a payoff, la sintesi strategica dell’intervento che è poi proseguito ridefinendo il
caratteristico profilo del gheppio, da sempre simbolo della cantina, ristilizzato e reso vero e proprio «segno» identificativo assieme al logotipo LA RONCAIA, dove nel lettering
esclusivo si può ritrovare, nei particolari delle grazie, la stessa dinamica e vitale forza del rapace.
Questi elementi sono poi divenuti protagonisti di tutti gli strumenti di comunicazione ad iniziare dal packaging system, che si distingue per il forte contrasto cromatico del labelling. Qui,
nella parte più scura, nei toni caldi di un bruno scuro che vuole ricordare alcune gradazioni colore dei terreni, oltre al rapace in oro lamina, materiale questo usato prevalentemente per
i prodotti luxury, e al logotipo in rilievo, emergono, attraverso una particolare verniciatura, alcune linee che ricordano i segni altimetrici tipici del territorio collinare dove hanno sede i
vigneti aziendali, da Tarcento ad Attimis, passando per Ramandolo e Cergneu di Nimis dove ha sede la cantina, sui dolci rilievi nord orientali del Friuli.
Il risultato è una label line, stampata da Juliagraf di Premariacco, di forte impatto ed identificazione, anche grazie alla scelta di avere un’unica bottiglia per bianchi e rossi, una
bordolese troncoconica molto slanciata, di colore verde scuro per la 750 ml e la corrispondente bordolese da 375 ml per i vini da meditazione, Picolit e Ramandolo, ma in vetro bianco per esaltare
i colori dorati di questi vini inimitabili. Un equilibrio di segni, forme e colori dove, eleganza e purezza, s’incontrano in un armonico contesto tra piacevoli stimoli visivi e tattili che
andranno poi a completare l’ideale concerto sinestesico con la degustazione dei vini.
A completamento dell’intervento, oltre alle indispensabili e complete schede tecniche, l’agenzia ha realizzato, grazie al contributo del fotografo Massimo Crivellari e della tipografia Filacorda
di Udine, una raffinata brochure aziendale composta da 28 pagine rilegate con il «punto catenella», di antica memoria, ad una copertina in carta naturale della stessa tonalità
bruno scuro delle etichette, un compendio denso di poetiche suggestioni a conferma dei valori aziendali e del prestigio di vini esclusivi che di questi luoghi sono l’espressione inimitabile.
L’agenzia ha poi trasferito gli elementi visivi sui packaging per la spedizione coordinando la brand identity nei due formati 6×750 e 6×375.
L’AGENZIA
Boscolo Design Partners è un’agenzia di comunicazione e marketing, dove la ricerca dell’eccellenza è un vero e proprio obiettivo quotidiano. Attraverso i valori del design l’agenzia
opera nella creazione, sviluppo e mantenimento della marca agendo in diverse aree, dal naming al website, coinvolgendo un team creativo di professionisti esperti. Con l’Etichetta d’Oro
dell’International Packaging Competition del Vinitaly 2009 l’agenzia conferma la sua mission: creare successi, quelli per i propri Clienti.
ATTIVITA’ BRAND STRATEGY
Analysis
Positioning
Legality
BRAND IDENTITY
Naming
Corporate
Design
Packaging
Normalising
BRAND COMMUNICATION
Below the line
Advertising
Web site
Press office
Events
ALCUNI DEGLI ATTUALI CLIENTI DEL SETTORE FOOD & BEVERAGE
ADAMI, Spumanti – Conegliano di Valdobbiadene (TV)
DENTESANO, Salumifici in Friuli – Percoto (UD)
DISTILLERIA ANDREA DA PONTE, Distillati e Vini – Conegliano (TV)
DOMENIUL COROANEI, Cantina vinicola – Segarcea – Romania
GRUPPO VINICOLO FANTINEL, Vini friulani – Tauriano di Spilimbergo (UD)
HTS 1892, Torrefazione – Nervesa della Battaglia (TV)
JULIUS MEINL ITALIA, Torrefazione Caffè – Vicenza
LE FAVOLE, Cantina vinicola – Sacile (PN)
PILA VECIA FERRON, Riseria – Isola della Scala (VR)
PRIMO AROMA, Torrefazione Caffè, San Canzian d’Isonzo (GO)
TESTA & MOLINARO, Salumificio – San Daniele del Friuli (UD)
THERESIANER Birrificio – Nervesa della Battaglia (TV)