FREE REAL TIME DAILY NEWS

TUTTOFOOD 2013: Le eccellenze hanno ancora più sapore

TUTTOFOOD 2013: Le eccellenze hanno ancora più sapore

By Redazione

Manca poco all’inizio di TUTTOFOOD 2013, il salone dedicato a tutti i comparti dell’agroalimentare, in programma a Fiera Milano dal 19 al 22 maggio 2013. Un’offerta espositiva articolata,
insieme sinergica e specializzata, che vede ad oggi la presenza confermata di oltre 1300 espositori, distribuiti in 6 padiglioni, per una superficie occupata di 80.000 metri quadrati lordi.

Enrico Pazzali, Amministratore Delegato di Fiera Milano: “L’edizione di Tuttofood 2013 è un traguardo perché con essa abbiamo messo a punto
una manifestazione fortemente italiana, ma pienamente integrata nel tessuto del mercato internazionale, è anche un punto di partenza, perché ci consentirà, grazie alle forti
alleanze con le associazioni e la fondamentale collaborazione con Expo 2015, di arricchire ulteriormente il sistema di valori e l’identità stessa che ispirano TUTTOFOOD fino dalla prima
edizione”.

“Alimentazione sana e ricchezza enogastronomica – spiega Giuseppe Sala, Amministratore Delegato di Expo 2015 S.p.A. – sono gli argomenti migliori con cui l’Italia si presenta da sempre al
mondo. La varietà e l’eccellenza dei prodotti che caratterizzano la tradizione delle nostre regioni, già ben rappresentata in manifestazioni come TUTTOFOOD, troverà massima
valorizzazione all’interno di Expo Milano 2015. ‘Nutrire il Pianeta. Energia per la Vita’ raccoglie in sé le più urgenti sfide del millennio, a cominciare dal diritto al cibo
per tutti. Per questo sarà fondamentale il contributo delle imprese che operano nel settore agroalimentare. Come accade in TUTTOFOOD, la fitta di rete di relazioni che si creerà
durante i sei mesi dell’Esposizione Universale e lo scambio di conoscenze e di esperienze tra player di differenti Paesi farà da volano alla crescita economica del comparto, stimolando
lo sviluppo di soluzioni innovative”.

TUTTOFOOD accoglierà i buyer delle più importanti catene della GDO internazionale e nazionale, grossisti, importatori, esercenti, ristoratori e
tutti gli operatori in cerca di un’opportunità di crescita per la propria attività. Business e visibilità internazionale alle aziende che espongono. Un’intensa
attività di matchmaking, unita agli 800 hosted buyer provenienti da oltre 50 Paesi, segnalati dagli espositori e profilati direttamente da Fiera Milano, cui si aggiungeranno i visitatori
della manifestazione, completerà il giusto mix tra alta qualità dei prodotti esposti ed una attenta e qualificata domanda internazionale.

La manifestazione si pone l’obiettivo di farsi strumento di promozione mondiale del real italian food: il gusto italiano è, infatti, da sempre sinonimo di un elevato lifestyle e fonte di
ispirazione per un a corretta alimentazione, attraverso le novità di prodotto più salutari e le idee più innovative della buona tavola.La vocazione di TUTTOFOOD alla
promozione economica e sociale del territorio e delle popolazioni attraverso l’alimentazione, ha portato alla stretta collaborazione con Expo 2015: grazie a iniziative e convegni specifici,
l’edizione 2013 di TUTTOFOOD costituirà una tappa importante per la divulgazione dei valori dell’Esposizione Universale.

TUTTOFOOD: Business per tutti i gusti

La piattaforma di business di TUTTOFOOD 2013 è declinata in sette aree tematiche che offriranno la massima visibilità ai settori rappresentati.

Protagonisti della manifestazione i comparti Lattiero-Caseario, Carni e Salumi, Dolciario, Multiprodotto, Biologico, con la sezione BtoBio, Surgelati e Fuori Casa. Inoltre un’area interamente
dedicata alle realtà istituzionali italiane e internazionali, dove le piccole imprese avranno la possibilità di mettersi in mostra per far conoscere le tipicità
territoriali al pubblico nazionale ed estero.

Ci sarà Inoltre, un’area educational allestita all’interno della manifestazione, sarà teatro per show cooking, scuole di educazione, contest e tante altre iniziative pensate per
coinvolgere gli operatori con originalità.

E per consentire ai visitatori di raggiungere Milano a costi vantaggiosi, TUTTOFOOD sta definendo accordi con vettori aerei, Trenitalia e ATM – Azienda dei Trasporti Milanesi, che metteranno a
disposizione speciali soluzioni di viaggio per quanti verranno in visita in manifestazione. Presto le informazioni saranno a disposizione sul sito della manifestazione.

TUTTOFOOD: Agroalimentare in tutte le lingue del mondo

Il respiro internazionale di TUTTOFOOD è concreto e si delinea nella quantità e varietà di Paesi da cui proverranno gli 800 buyer presenti
in manifestazione.

Saranno presenti rappresentanti dei mercati dei quattro continenti, provenienti in particolare da Nord America, Medio Oriente ed Estremo Oriente, per un totale di 60 Paesi rappresentati. Per
fornire ai buyer e agli espositori gli strumenti più utili per un’adeguata organizzazione delle giornate in fiera, Tuttofood ha messo a punto il progetto EMP – Expo Matching Program:
un’agenda digitale di semplice gestione, per dare l’opportunità di fissare incontri e prendere contatti ben prima dell’inizio della manifestazione. La rete di relazioni internazionali
gestita da Fiera Milano e dai suoi partner in Cina, India e Brasile, consentirà infine alle aziende espositrici di partecipare a Food Hospitality World, la manifestazione dedicata al
food e al canale horeca organizzata direttamente a Mumbai, Bangalore, Guangzhou (Canton) e San Paolo.Food Hospitality World diventa così ulteriore possibilità di ingresso nei
mercati internazionali per le imprese.

TUTTOFOOD e Expo 2015: il futuro del pianeta parte da qui

Con l’edizione 2013, TUTTOFOOD si prepara a diventare ideale ambasciatore per le tematiche dell’Expo 2015, che sarà dedicata ai grandi valori dell’alimentazione, del rispetto per
l’ambiente e dello sviluppo del settore agroalimentare come stimolo al progresso per i Paesi più poveri. A queste importanti tematiche sarà dedicato il convegno introduttivo
dell’edizione 2013, mettendo in relazione istituzioni di assoluto prestigio come il World Food Programme, la più grande realtà umanitaria impegnata contro la fame nel mondo,
insieme alle grandi realtà in grado di proporsi come investitori a livello globale per coniugare business e sviluppo. Non solo manifestazione fieristica, TUTTOFOOD si preannuncia come
occasione per approfondimenti e formazione con convegni e incontri ad hoc e vetrina per la promozione di buone pratiche produttive grazie a concorsi di grande prestigio dedicati ai valori
dell’Ecosostenibilità, della Qualità Certificata e dell’Innovazione.

Mascia Maluta
Per Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: