Tradizione e innovazione per le nuove tendenze del Food & Beverage
24 Aprile 2008
Le fiere internazionali rappresentano la miglior vetrina per la presentazione di nuovi prodotti e idee innovative, con questo spirito Mazzetti d’Altavilla si presenta a Cibus,
il salone internazionale dell’alimentazione in programma a Parma da lunedì 5 a giovedì 8 maggio, con ben due spazi espositivi: l’uno interamente rinnovato e
l’altro assolutamente innovativo.
La costante sarà la presentazione di nuove proposte in perfetta sintonia con le attuali tendenze del food & beverage.
Allo stand più ‘tradizionale’, collocato nel padiglione 2 – K014, ad accogliere gli ospiti ci saranno accattivanti – sia per l’occhio che per il palato – preparazioni
culinarie approntate sul momento e ‘a vista’ da qualificati Chef che utilizzeranno l’Aceto Balsamico di Modena Mazzetti l’Originale, noto brand di proprietà della
Famiglia Mazzetti con il quale la stessa propone la propria gamma di Aceti Balsamici che rappresentano l’ideale complemento di qualunque proposta culinaria di qualità.
‘L’Aceto Balsamico oggi – non dimentichiamolo – rappresenta all’estero, in maniera sempre più incisiva, l’immagine del food Made in Italy, come dimostra la quota di export del prodotto,
pari all’80% della produzione’ – spiega Cesare Mazzetti, Presidente del Consorzio Aceto Balsamico di Modena.
A questo si affiancheranno i prodotti della linea Basilidea, preparati nella tradizionale cascina piemontese di proprietà della famiglia Mazzetti. I prodotti che saranno
presentati a Cibus sono caratterizzati da un packaging che ne esalta le caratteristiche, fortemente legate al territorio. Stiamo parlando del pesto alla genovese tradizionale, del pesto al
balsamico, della salsa di noci, della confettura di fragole al balsamico, della confettura di fichi al balsamico, del bagnetto alla piemontese.
Nello stand ‘innovativo’, invece, collocato nel padiglione 7 – B011, ospiteremo i visitatori in un ambiente di grande impatto visivo, dominato dal nero e dall’argento, dai
profumi di incenso e dalle musiche orientali, dalla scenografia di ‘Zuccherini Spiritosi Zen’ che verranno offerti in degustazione, nella formula ‘flambé’, durante tutta
la giornata a chi vorrà provare una nuova esperienza di gusto. E poi, chi vorrà riposarsi un po’, potrà avere accesso a un’area lounge appositamente realizzata per
degustare anche la linea di frutti esotici al liquore Zen in un’atmosfera rilassante? dalla quale sarà difficile decidere di andarsene!
Una linea completa quella Zen, dedicata ad estimatori misurati, sensibili e raffinati, che si distingue per il gradevole impatto estetico delle confezioni e si fonda sui
principi dell’armonia e del rispetto della natura, sul delicato equilibrio di forme, colori e sapori.
«La linea Zen – spiega Claudia Mazzetti, responsabile marketing e comunicazione di Mazzetti d’Altavilla – è stata concepita come espressione di
attenzione e di sensibilità verso i nuovi ritmi di vita che si stanno imponendo. Ma è anche l’ideale complemento a cene originali e raffinate all’interno di abitazioni, oppure nei
locali glamour dove nascono le tendenze che occupano intere stagioni».
La linea Zen si inserisce come marchio forte ed elegante tra cibo alcolico e drink socializzante nel modernissimo scenario del sensual food che tende ad aumentare euforia, benessere,
contemplazione e voglia di armonia».
Un appuntamento da non perdere, quello di CIBUS e di Mazzetti d’Altavilla: un ottimo compromesso tra la tradizione e l’innovazione! Questa è la filosofia aziendale del gruppo Mazzetti.
Parma – Cibus : 5 – 8 maggio 2008
Mazzetti d’Altavilla: padiglione 2 stand K014
Padiglione 7 stand B011