FREE REAL TIME DAILY NEWS

Toscana: Parte da Siena l'Iter per la riduzione dei Solfiti nel Vino

By Redazione

Siena – Parte da Siena l’iter per una nuova regolamentazione sulla produzione di vino biologico da presentare all’Unione Europea. Sono stati infatti illustrati stamattina, nella
sede dell’Enoteca Italiana della città toscana, i risultati del progetto di ricerca ‘Orwine‘ che ha coinvolto 900 aziende europee del settore.

Il nodo centrale resta quello della presenza di solfiti nel vino: “Si mira – spiegano gli organizzatori del convegno in una nota – ad una riduzione del 20% rispetto ai vini
convenzionali ed in prospettiva l’obiettivo é di scendere fino al 40%”.

I dati elaborati dalla ricerca verranno presentati al Comitato permanente agricoltura biologica della Commissione europea (Scof) che discuterà sulle norme a partire da marzo:
probabile che queste entrino in vigore dalla vendemmia 2009 o 2010. Hanno partecipato all’incontro, tra gli altri, il presidente di Enoteca Italiana Claudio Galletti e la coordinatrice
scientifica dell’Aiab Cristina Micheloni.

Ansa.it per NEWSFOOD.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: