Toscana. Corsi di cucina da Monsignor della Casa

29 Marzo 2012
Imparare a cucinare, immersi nelle meraviglie della campagna toscana e stando in un luogo pieno di storia.
Questa l’offerta del Monsignor della Casa Country Resort&Spa. Il nome non è casuale: posto a Borgo San Lorenzo (Firenze), il Resort è quasi fianco a fianco dell’antica villa
dove nacque Monsignor della Casa, diventato famoso come autore del “Galateo”. Immerso nella natura del Mugello, il Resort organizza così corsi di cucina ospitati da “L’Enoteca del
Monsignore”, suo ristorante e winebar.
Allora, il locale propone corsi della durata di 3 ore l’uno, sempre seguiti dal pranzo o dalla cena con le pietanze preparate
.
Tra i piatti messi in tavola, prodotti della cucina locale: ecco così la squisita quiche agli asparagi con pancetta e pecorino fresco (con la preparazione della pasta brisée e
della quiche) oppure la cocotte di cannelloni ritti alla fiorentina (come si fa la pasta dei cannelloni, elaborazione e cottura del piatto). Dal gustoso rotolo di coniglio pancettato (come
farcire, arrotolare e legare il coniglio) alla terrina d’anatra in crosta (come fare la pasta sfoglia e il paté), fino alla crespella alla fiorentina in gratin (come si preparano le
crespelle, l’elaborazione della farcia e la cottura).
Da non dimenticare infine i più dolci, come il muffin alle gocce di cioccolato.
Oltre alle lezioni, l’offerta del Resort comprende un soggiorno a buffet dolce e salata, corso di cucina di 3 ore e pranzo o cena con le pietanze preparate (acqua e vino Chianti inclusi), a
partire da 171 euro a persona in camera matrimoniale Classica.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI:
Matteo Clerici