FREE REAL TIME DAILY NEWS

Tlc, Italia penultima nella classifica Ue per le lungaggini nella portabilità del numero telefonico

Tlc, Italia penultima nella classifica Ue per le lungaggini nella portabilità del numero telefonico

By Redazione

Il Commissario Ue alle Tlc Viviane Reding ha diffuso oggi un video messaggio in cui chiede ai Paesi di abbreviare i tempi di attesa per la portabilità del numero telefonico, sia fisso
che mobile, ad un giorno.

Nella classifica dei Paesi dell’Unione Europea che rispettano il diritto dei consumatori alla portabilità del proprio numero di telefono in tempi brevi, l’Italia è penultima, con
15 giorni di attesa; è davanti soltanto alla Polonia, dove si aspettano ben 23 giorni. Sono i maltesi e gli irlandesi gli unici fortunati che devono aspettare un giorno solo per cambiare
compagnia telefonica.

Per mettere l’attenzione su questo “diritto mancato” dei consumatori europei alla portabilità del proprio numero di telefono, sia fisso che mobile, in tempi brevi, il Commissario Ue alle
Telecomunicazioni, Viviane Reding, ha diffuso oggi un video messaggio sul suo sito internet. Reding chiede a tutti i Paesi dell’Ue di rispettare il diritto dei consumatori a cambiare compagnia
telefonica, mantenendo il proprio numero e non aspettando più di un giorno.

In particolare Reding si riferisce a quei Paesi dove il cambio può prendere anche diverse settimane, portando la media di attesa dell’Ue a 7,5 giorni per la portabilità di un
numero fisso e 8,5 giorni per il mobile. Questo ritardo riduce gli effetti positivi del diritto alla scelta del consumatore.

“L’Europa dovrebbe avere l’ambizione di rafforzare il potere dei suoi consumatori – dichiara Reding nel video messaggio – perché questo è il modo migliore per rendere il mercato
competitivo, per investire in servizi strategici e per avere prezzi più bassi per tutti. Il diritto di cambiare società telefonica – spiega il Commissario europeo – spinge le
compagnie a fare offerte sempre più competitive in modo da trovare nuovi consumatori”.

Dal 2003, cioè da quando l’Ue ha introdotto il diritto alla portabilità dei numeri fissi e mobili, sono stati oltre 24 milioni i consumatori che hanno cambiato compagnia
telefonica mantenendo il proprio numero fisso e circa 60 milioni quelli che hanno usufruito della portabilità del numero di cellulare.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: