-
Alba, Bela Trifolera: 60° con Fashion Truffle Night
11 Settembre 2016FASHION TRUFFLE NIGHT LA BELA TRIFOLERA CELEBRA LA MODA ALBESE La finale dello storico concorso di bellezza quest’anno si svolge all’interno di un evento inedito: una serata glamour che sabato 1° ottobre, presso la Chiesa di San Domenico, sarà un’importante ... Leggi tutto
-
Festa del Vino ad Alba, domenica 25 settembre 2016
9 Settembre 2016Il centro storico di Alba diventa per un giorno una “via del vino”! Torna domenica 25 settembre 2016 la Festa del Vino. XVIII edizione della manifestazione che porta in scena, lungo tutto il centro storico della città, le espressioni vinicole ... Leggi tutto
-
C’era una volta La Contea di Neive – Langhe – Piemonte
3 Febbraio 2016Attilio Scotti: C’ERA UNA VOLTA LA CONTEA DI NEIVE Impossibile descrivere un ... Leggi tutto
-
Alberto Paglieri, lo chef del Ristorante Il Laghetto a La Morra, nelle Langhe
15 Maggio 2013Milano, 6 giugno 2013 Alberto Paglieri, lo chef del Laghetto …e calciatore! Nasce a Savigliano nel 1984, si diploma cuoco nel 2001 presso APRO Alba-Barolo Le Langhe sono la sua ... Leggi tutto
-
Che ci fa Peppe Zullo nell’orto di Oscar Farinetti a Fontanafredda?
22 Luglio 2011Lunedì 18 luglio 2011 Siamo in autostrada, stiamo andando a Bologna per definire i dettagli dello Sportello Sicurezza dei Tecnologi Alimentari a SANA. Suona il cellulare: è Peppe Zullo che sta arrivando dalla Puglia in Piemonte con i suoi due cuochi.... Leggi tutto
-
La Contea di Neive, langhe albesi, qui trovi il vero Tartufo bianco di Alba
4 Ottobre 2010Il Tartufo bianco d’Alba è l’indiscusso Re della tavola piemontese. Tonino e Claudia Verro, titolari de La Contea di Neive, da oltre trent’anni sono un punto di riferimento sicuro per chi vuole degustare il vero “magnatum Pico”, il tartufo Bianco ... Leggi tutto
-
Lorenzo Prioglio, Sindaco di Roddi d’Alba presenta la storica festa patronale
31 Agosto 2010Roddi, il cui nome di origine celtica Raud o Rod significa fiume, sorge sulla collina che sovrasta il probabile campo della Battaglia dei Campi Raudii del 101 a.C., nel quale Gaio Mario sconfisse i Cimbri. Il castello sorge massiccio sul ... Leggi tutto
-
Un’oasi di tranquillità sulle colline del Barolo
10 Agosto 2010Agriturismo Cascina Palazzo, una signorile tenuta di campagna, sulle colline del Barolo a 5 km da Alba, circondata da vigneti ed un fresco giardino, così si presenta l’Agriturismo Cascina Palazzo, ubicato a due passi dal centro storico di Roddi. L’edificio ... Leggi tutto
-
Università dei Cani da Tartufo Barot: addestramento alla cerca dal 1880
9 Agosto 2010BAROT in piemontese indica il bastone del trifulau, uno strumento di guida e di ricerca, un attrezzo simbolo di rettitudine ed insegnamento. Completano l’equipaggio del cercatore: il sapin, il fazzolettone o la casacca nella giacca e il lanternino. L’Università dei ... Leggi tutto
-
Nei paesi delle Langhe dove si produce il Barolo
27 Luglio 2010Barolo è la “Capitale” del “Re dei Vini” ed è un paese ricco di storia. Il castello, dove oggi si trova l’Enoteca regionale, venne costruito nel medioevo e nell’800 divenne la residenza della marchesa Giulia Colbert ... Leggi tutto