-
Progetto fluviale-turistico Fiume Po: chi si prende la responsabilità di non realizzarlo?
27 Gennaio 2022Progetto fluviale-turistico Fiume Po: chi si prende la responsabilità di non realizzarlo ignorando l’opportunità del PNRR -EU? Grande Fiume Po per un grande progetto fluviale-turistico. Il PNRR-UE predisposto dal Mite “ ci da una mano”, speriamo! Da Ferrara a Venezia, compreso il ... Leggi tutto
-
Piovono soldi sul fiume Po: 357 milioni di euro nel PNRR 2021-2026. Mite-AdBpo-Aipo-Regioni-Confindustria-Wwf
25 Gennaio 2022Piovono soldi sul fiume Po: 357 milioni di euro nel PNRR 2021-2026. Mite-AdBpo-Aipo-Regioni-Confindustria-Wwf Comolli: “Aggiornato il Piano del 2006 già approvato. Da Torino a Venezia, fra rinaturazione, riordino dell’alveo, innovazione tecnologica, valorizzazione culturale turistica” Newsfood.com, 22 gennaio 2022 Il Bacino del Fiume Po ... Leggi tutto
-
Fiume PO – 360 milioni di euro sul banco del PNRR da spendere entro il 2026 – a breve approvazione Governo-Regioni
31 Ottobre 2021Fiume PO – 360 milioni di euro sul banco del PNRR da spendere entro il 2026 – a breve approvazione Governo-Regioni Comolli: “Piacenza ha tutte le credenziali per proporre un progetto, insieme a Torino, Cremona, Mantova e Ferrara, città ... Leggi tutto
-
Il vero panino del Po… due fette di pane, semolino o gnocco fritto?
3 Agosto 2019IL PANINO DEL PO… DUE FETTE DI PANE GROSSO E BASTA UNICA ECCEZIONE: IL SEMOLINO NON CERTO IL PANINO ALL’OLIO E AZIMO LA TRADIZIONE A PIACENZA E’ QUELLA DEL PANETTO CREATO DA DUE FETTE DI PANE GROSSO, DETTO “TRECCIA” LA “TRECCIA” E’ IL ... Leggi tutto
-
CICLABILE UNICA NORD-SUD SU ENTRAMBE LE RIVE DEL FIUME PO
15 Maggio 2019CICLABILE UNICA NORD-SUD SU ENTRAMBE LE RIVE DEL FIUME PO – PETIZIONE SUBITO 12 maggio 2019 UNPOINBICI®© RISPONDE A EUROVELO 8 – CANALE CHE UNISCE SPAGNA E GRECIA IL TRATTO FLUVIALE DEL PO IN ITALIA RAPPRESENTA I 700 KM CENTRALI. ... Leggi tutto
-
PRIMAVERA SLOW 2019 nel Parco del Delta del Po
19 Febbraio 2019Parco del Delta del Po: PRIMAVERA SLOW 2019 Dal 22 marzo fino al 23 giugno, nuova edizione di “Primavera Slow”, 14 settimane di eventi dedicati al birdwatching, al turismo naturalistico, alla fotografia, al cicloturismo, al turismo fluviale, all’enogastronomia, nella splendida cornice ... Leggi tutto
-
Il Po per i piacentini… il risveglio del grande fiume Po
14 Settembre 2018Piacenza, 13 settembre 2018 Sintesi dell’incontro “Il Po per i piacentini… recupero e rilancio del Grande Fiume” del 12 settembre 2018 L’iniziativa della MAP (Motonautica Associazione Piacenza) di un incontro sul tema “Il Po ... Leggi tutto
-
Turismo fluviale sul Po: una risorsa ecologica da sfruttare
13 Settembre 2018PIACENZA & GRANDE FIUME PO – LA MOTONAUTICA-MAP CHIAMA A RACCOLTA LE FORZE SOCIALI E CIVILI PER VALORIZZARE IL WATER FRONT CITTADINO Sono anni che tutti, a Piacenza, anche a periodi, parlano di promozione e valorizzazione del ... Leggi tutto
-
LA CULTURA E’ SVILUPPO ECONOMICO by Comolli
15 Novembre 2017Giovedì 23 novembre 2017, dalle 9,30 alle 14,30, a Mestre-Venezia, presso Russott Hotel, San Giuliano, Venezia INVESTIRE IN CULTURA A COSTO QUASI ZERO. ENTI E IMPRESE E IL MECENATISMO A Venezia il primo seminario-didattico sulle diverse possibilità offerte da leggi europee ... Leggi tutto
-
Mecenatismo: antico e nuovo strumento culturale per fare impresa
27 Ottobre 2017LEGGI E NORME CON AGEVOLAZIONI FISCALI MOLTO ALTE PER CHI DONA E INVESTE IN PROGETTI CULTURALI. ERIDANO-PO E’ UNO DEI PROGETTI IN CANTIERE DI AIKAL Come sostenere la cultura? Grazie a mecenatismo e partecipanza! Una leva importante anche per l’economia ... Leggi tutto
-
Delta Po, forum giovani MaB Unesco: il brutto anatroccolo diventerà un bellissimo cigno
23 Settembre 2017In occasione del forum giovani MaB Unesco IL GRANDE FIUME PO. DA CONTROLLATO SPECIALE A RISORSA ECONOMICA. TUTTO IL PO DEVE ESSERE UN SISTEMA-MAB-UNESCO I CAMBI CLIMATICI IMPONGONO UNA VALORIZZAZIONE SOSTENIBILE E INTELLIGENTE DI TUTTI I FIUMI ITALIANI, INIZIANDO DAL PO. ... Leggi tutto
-
Il Delta del Po piace anche ai cinesi… e noi lo snobbiamo
9 Aprile 2017Il grande giorno per una delle aree del nostro Paese fra le più suggestive ma anche meno sfruttate dal punto di vista turistico, il Delta del Po, è mercoledì 12 aprile, con l’apertura del primo hub per il retailtainment che ... Leggi tutto
-
Zafferano del Monviso, alle sorgenti del Po
7 Marzo 2017Zafferano “Regale” visto che nasce non lontano dal Pian del Re, la culla del grande fiume Po, prezioso perchè raccolto a mano, pistillo dopo pistillo MONVISO L’ORO GIALLO NASCE DOVE NASCE IL PO Lassù, nella Valle del Po, nasce il buon ... Leggi tutto
-
Po: il grande fiume aspetta di essere valorizzato, chiamata per 70 sindaci
28 Febbraio 2017IL GRANDE FIUME TORNA IN AUGE. Progetto preliminare di Comolli per valorizzare distretti produttivi da Piacenza a Ferrara. Comolli: “Ho bisogno che 70 Sindaci ci credano, a cominciare da Parma. La Regione aspetta il via. Potrebbe resuscitare il grande progetto di ... Leggi tutto
-
Dalla Carta di Milano alla Valle Fiume Po – Progetto Post Expo 2015
12 Febbraio 2016Giampietro Comolli: #ECONOMIAITALIA – EXPO2015: DALLA CARTA DI MILANO ALLA “VALLE FIUME PO” Dalle parole ai fatti, progetto di siti seriali fluviali dedicati a turismo, ambiente, cibo, cultura di Giampietro Comolli Expo 2015 è chiusa oramai da 4 mesi. A parte ... Leggi tutto
-
Dopo Expo: puntare sul Po, sul nuovo turismo fluviale
6 Settembre 2015Comolli lancia la creazione di un primo distretto turistico italiano che non c’è partendo dall’asta del grande fiume Po. Expo Milano è una prova utile. Occorre migliorare la formazione alla ospitalità diffusa. Uffici turistici statici sono una spesa inutile e ... Leggi tutto