-
Lenticchia Pedina: Pedon a Cibus Connect si è aggiudicato il Salati Awards
19 Aprile 2017Molvena (VI) – In occasione della manifestazione Cibus Connect conclusasi lo scorso 13 aprile a Parma, il progetto etico di Pedon legato a Lenticchia Pedina si è aggiudicato il Salati Awards, il prestigioso riconoscimento ideato da Tespi Mediagroup ... Leggi tutto
-
Banca e credito: Un equilibrio instabile o possibilmente Etico?
1 Febbraio 2016Roma – Un sistema finanziario votato esclusivamente al profitto di pochi, con operatori “too big to fail” (troppo grandi per fallire) e una regolamentazione inadeguata che ha lasciato spazio a pratiche scorrette: sono queste le cause riconosciute della ... Leggi tutto
-
La cucina etica e sostenibile di Pietro Parisi su rai 3
3 Settembre 2015La cucina degli scarti: se ne parla da tempo, tra autentico credo e marketing. Libri, trasmissioni televisive, blog e ricettari fioccano da ogni dove. A rendere ancor più attuale il tema è la recente condanna di Papa Francesco ... Leggi tutto
-
La carne fa bene: Allevamento, etica e rispetto per gli animali da carne
16 Dicembre 2011Il consumo di carne fa parte della storia dell’uomo, è un gradino naturale dell’equilibrio della catena alimentare, non è una crudeltà verso gli animali. Il Prof. Giuseppe Pulina, Ordinario di Zootecnia dell’Università degli studi di Sassari e Presidente ASPA -Associazione ... Leggi tutto
-
USA. Guida ai ristoranti con l’etica del lavoro
7 Dicembre 2011Quando si parla di ristoranti, alcuni guardano solo a qualità e quantità delle porzioni. Altri, invece, danno attenzione all’etica del lavoro. Essi controllano così l’etica ... Leggi tutto
-
Maturità, tema “Siamo quello che mangiamo?”: Gli italiani dicono “no” al cibo “biotech” soprattutto per un problema etico
23 Giugno 2011Otto italiani su dieci sono contro il cibo “biotech” soprattutto per un problema etico. Quindi, “no” a coltivazioni e animali clonati che vengono ritenuti dannosi per la salute dal 55 per cento, mentre il 78 per ... Leggi tutto
-
Il miglior guardacaccia è un ex bracconiere
10 Marzo 2011Tuck Business School. Dal banco degli imputati ai banchi di scuola il passo è stato breve per questi “criminali dal colletto bianco” ingaggiati dalla business school americana per far comprendere ai propri studenti l’importanza di non ... Leggi tutto
-
Made in Italy: Unioncamere esprime soddisfazione per il lavoro di Coldiretti
9 Luglio 2010Catanzaro – Unioncamere Calabria guarda con interesse al progetto ‘Una filiera tutta agricola e tutta italiana’ promosso da Coldiretti ed in particolare all’iniziativa ‘Giro d’Italia della contraffazione’ che ha visto l’attuazione di un presidio di imprenditori ... Leggi tutto
-
Crisi: L’agroalimentare soffre la mancanza di etica sociale
2 Luglio 2010“Le difficoltà delle imprese agricole sono il frutto dello stesso arretramento dell’etica sociale nel mercato”. Lo afferma il presidente di Coldiretti, Sergio Marini, intervenendo all’assemblea nazionale. “La globalizzazione dei mercati, a cui ... Leggi tutto
-
Agricoltura sostenibile: Una via etica alla crescita economica
20 Aprile 2010Trasformare la domanda del consumatore di beni ecologicamente ed eticamente sostenibili in opportunità di crescita per il settore agroalimentare: è questo il tema del convegno ‘Il consumo socialmente responsabile: un volano per lo sviluppo dell’economia civile’, ... Leggi tutto
-
Caccia aperta tutto l’anno!
21 Gennaio 2010E’ con incredulità e sdegno che ci ritroviamo a commentare l’ennesimo blitz compiuto in Parlamento, questa volta in Commissione Politiche europee del Senato, con l’approvazione di un emendamento, del senatore PDL Giacomo Santini, che ripropone la ... Leggi tutto
-
Bisogna promuovere una cultura etica contro ogni sfruttamento
11 Gennaio 2010Taskent (Uzbehkistan) – Boicottare i prodotti agricoli delle aziende che sfruttano gli immigrati e introdurre una certificazione etica in etichetta, “per premiare le tante persone che rappresentano in maniera pulita l’agricoltura del Sud”. Lo chiede il ... Leggi tutto
-
Consumi di Capodanno: E’ giusto mangiare il foie gras?
29 Dicembre 2009Roma – L’Oipa (Organizzazione internazionale protezione animali) sottoscrive il Manifesto contro il foie gras bandito dall’associazione francese ‘Stop Gavage’ per chiedere l’abolizione definitiva dell’alimentazione forzata di anatre e oche. Ne dà notizia la stessa associazione animalista, ... Leggi tutto
-
Internet: Da strumento di libera circolazione del pensiero allo spauracchio della censura
18 Dicembre 2009Firenze – Internet, com’era prevedibile, sta diventando il terreno principale di confronto per l’affermazione di una societa’ libera, civile e proiettata verso un futuro compatibile con la ricchezza diffusa. Ma ci sono quelli che -purtroppo per ... Leggi tutto
-
Da oggi ufficiale la classifica Great Place to Work 2010
15 Dicembre 2009Mars Italia, la consociata della multinazionale Mars Inc. tra i leader mondiali nei mercati del cioccolato e dell’alimentazione per animali da compagnia, ha conquistato il prestigioso 2° ... Leggi tutto
-
Al Cnr si confondono scienza e fede?
1 Dicembre 2009Roma – La memoria di cio’ che successe a Galileo Galilei deve essere svanita perche’ ci ritroviamo il prof. Roberto de Mattei alla vicepresidenza del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr), l’ente che avrebbe il “compito di ... Leggi tutto