-
‘iplanta’, la lotta a parassiti e patogeni in campo agroalimentare con le nuove biotecnologie
7 Ottobre 2019iPlanta, un progetto per contrastare parassiti e patogeni in campo agroalimentare con le nuove biotecnologie di Maurizio Ceccaioni Le biotecnologie, gioia e dolori della moderna società, tra ancestrali paure e speranze future. Un tema legato alla presentazione alla stampa il 2 ... Leggi tutto
-
European Biotech Week dal 6 al 12 ottobre: Una settimana per raccontare le biotecnologie nei loro diversi settori di applicazione
25 Settembre 2014Milano – Quarantotto convegni, undici laboratori, un’intera giornata di Porte Aperte a cui hanno aderito 26 realtà operanti nel settore delle biotecnologie. E ancora mostre, spettacoli, corsi di formazione e flash mobs. In totale 31 città ... Leggi tutto
-
Vogliono brevettare i broccoli: Carlo Petrini lancia l’allarme
2 Gennaio 2012Mettere un brevetto sui broccoli. In questo modo, guadagnare soldi a spese di coltivatori e consumatori comuni. Questo il ... Leggi tutto
-
19-25 giugno: missione imprenditoriale in USA e CANADA
26 Aprile 2011Il sistema camerale nazionale promuove una missione imprenditoriale in Stati Uniti e Canada, organizzata da Promos Milano e patrocinata e cofinanziata da Unioncamere. La missione si svolgerà dal 19 al 25 giugno, con tappe a... Leggi tutto
-
28 febbraio 2011: “Giornata Mondiale delle Malattie Rare”
28 Febbraio 2011Milano, 28 febbraio 2011 – “Un numero crescente di malattie rare può oggi essere curato e per molte altre si stanno studiando nuove soluzioni terapeutiche, sempre grazie alle biotecnologie: ecco perché è doveroso ricordare l’importanza di ... Leggi tutto
-
Africa, più vicina l’autosufficienza alimentare?
8 Dicembre 2010L’Africa potrebbe presto liberarsi da carestia, scarsità di cibo e fame. Con le giuste scelte, il Continente Nero potrebbe arrivare all’autosufficienza alimentare. ... Leggi tutto
-
Women&Technologies®2010: Grande successo per la conferenza dal tema “e-Health”
9 Novembre 2010Milano – Grande successo per la terza edizione della Conferenza Internazionale “Women&Technologies®” organizzata a Milano e quest’anno dedicata alla ricerca e all’innovazione nell’ambito della Salute, con particolare attenzione per i settori delle bio e nanotecnologie. ... Leggi tutto
-
Pomodoro di Pachino: il pomodoro siciliano nato in Israele
7 Settembre 2010La storia, o meglio dire la geografia del pomodoro di Pachino è interessante, in quanto testimonia come tutela delle particolarità alimentari e globalizzazione siano due facce della stessa medaglia. Il pomodoro di Pachino prende il ... Leggi tutto
-
Ricerca: Biotecnologie per il commercio di fiori
2 Settembre 2010Fare in modo che i fiori recisi durino più a lungo e si mantengano freschi per molti giorni utilizzando un virus geneticamente modificato (Gm). E’ l’obiettivo del progetto di ricerca dell’Agricultural Research Service (Ars) degli Stati ... Leggi tutto
-
Biotecnologie: Nuovo studio inglese per “migliorare” l’avena
25 Agosto 2010Parte dal Regno Unito lo studio volto a sviluppare delle varietà migliorate di avena: in particolare sarà l’Istituto di scienze biologiche, ambientali e rurali (Ibers) della Aberystwyth University a portare avanti il progetto, della durata di ... Leggi tutto
-
La selezione genetica ha aumentato le malformazioni del pollame da carne
30 Luglio 2010Luci ed ombre delle biotecnologie. La selezione genetica applicata al pollame da carne ha fatto crescere il numero di tali creature ma ha anche aumentato la comparsa di disturbi e malformazioni... Leggi tutto
-
Biotecnologie: L’Europa rischia di perdere il treno?
21 Giugno 2010“Senza le biotecnologie l’agricoltura europea rischia di perdere competitività rispetto al resto del mondo: lo scorso anno il vecchio continente ha dovuto importare un quantitativo di prodotti agricoli, in primis colture di base, che corrisponde a ... Leggi tutto
-
Futuragra: Gravi le conseguenze dello stop alle sperimentazioni Ogm
9 Giugno 2010Pordenone – Per il vicepresidente di Futuragra, Silvano Dalla Libera, “il blocco della sperimentazione sugli Ogm invocato dal presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, è privo di qualsiasi fondamento scientifico e mira a tagliare fuori il ... Leggi tutto
-
Ogm: Confagricoltura commenta le parole del professor Veronesi
21 Maggio 2010“Le convinzioni del professor Umberto Veronesi che inevitabilmente si arriverà a coltivare Ogm anche in Italia, perché non c’é alcun motivo per temerli, confortano le recenti aperture del ministro delle Politiche agricole, Giancarlo Galan, e di ... Leggi tutto
-
OGM, Veronesi: “Nessun rischio per la salute”
20 Maggio 2010Quella contro gli OGM è una battaglia, inutile due volte, sia concettualmente che praticamente. Questo il pensiero del professor Umberto ... Leggi tutto
-
Confagricoltura: il presidente Vecchioni, sulle biotecnologie, esprime vivo apprezzamento per la posizione del ministro Galan
4 Maggio 2010Il presidente di Confagricoltura, Federico Vecchioni, esprime vivo apprezzamento per la posizione del ministro per le Politiche agricole Giancarlo Galan sulle biotecnologie, improntata al dialogo ... Leggi tutto