Startup: se hai una buona idea, H2Biz ti traghetta nel mondo dell’impresa

18 Aprile 2015
Le startup hanno attirato molta attenzione mediatica negli ultimi anni; il 3 luglio 2014 la visita del presidente statunitense Barack Obama all’incubatore 1776 e quella del Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi all’incubatore H-Farm avvenuta il 26 febbraio 2014, hanno fatto sì che la stampa si interessasse all’argomento. Ultimamente il Presidente della Repubblica Francese François Hollande ha annunciato misure per le startup d’oltralpe e il Primo Ministro del Regno Unito David Cameron un prestito di 82 milioni di sterline in tre anni per giovani imprenditori.
Il momento è sicuramente favorevole per conoscere meglio questa nuova opportunità. Cosa occorre? solo una buona idea e la ferma determinazione a trasformarla in business.
Cosa è una Startup?
Wikipedia: Con il termine startup si identifica la fase iniziale per l’avvio di una nuova impresa, cioè quel periodo nel quale un’organizzazione cerca di rendere redditizia un’idea… Inizialmente il termine veniva usato unicamente per indicare la fase di avvio di aziende nel settore internet o tecnologie dell’informazione…Il piano di startup è un prospetto che evidenzia determinati costi tipici dei primi dodici mesi di attività, ovvero del periodo in cui si affrontano costi certi a fronte di ricavi incerti, nonché l’ammontare del capitale proprio che si intende investire nell’azienda.
Aspetti principali
Lo startup comprende tutte le spese relative alla costituzione della società e agli investimenti strutturali (arredamento degli uffici, impianti, macchinari, ecc.), gli stipendi, l’eventuale cauzione per l’affitto, le spese relative al materiale di consumo e l’indicazione del capitale proprio. In questo modo l’imprenditore ha un quadro chiaro dello scenario finanziario relativo ai mesi successivi e della sua capacità di remunerare il capitale investito.
Quadro normativo in Italia
Il decreto legge 18 ottobre 2012, definisce una startup innovativa nel modo seguente:
« Ai fini del presente decreto, l’impresa start-up innovativa, di seguito «start-up innovativa», è la società di capitali, costituita anche in forma cooperativa, di diritto italiano ovvero una Società Europea, residente in Italia ai sensi dell’articolo 73 del decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917, le cui azioni o quote rappresentative del capitale sociale non sono quotate su un mercato regolamentato o su un sistema multilaterale di negoziazione, che possiede i seguenti requisiti: (leggi tutto)
Redazione Newsfood.com
H2biz presenta il primo Marketplace per le Start up
H2biz, in collaborazione con BeStartup, presenta il primo marketplace dedicato alle start up.
Un canale dove è possibile visionare i progetti di start up, valutare i business plan e contattare gli startupper.
L’obiettivo è trovare finanziatori per le start up più innovative.
Il marketplace start up nasce come evoluzione della piattaforma Idee da finanziare, che in 4 anni di operatività ha gesito oltre 460 progetti di start up.
Rispetto a Idee da finanziare il marketplace garantisce maggiore visibilità alle start up e una serie di funzionalità dedicate (scheda start up, motore di ricerca, notifica).
I vantaggi
Il marketplace start up di H2biz è l’unico integrato in un business network, garantendo agli startupper un contatto diretto e costante con i potenziali finanziatori.
H2biz vanta un rapporto consolidato con banchieri d’affari, fondi di venture capital e business angels, clicca qui
Come funziona
Gli startupper possono inserire i loro progetti nel canale start up del marketplace H2biz.
Ogni singola scheda start up contiene foto/logo, descrizione del business (sintetica o estesa, a scelta dell’utente), piano finanziario (sintetico o esteso, a scelta dell’utente), collegamento col profilo utente, form di contatto.
Per supportare gli stratupper nella definizione e nella costruzione della proposta agli investitori ogni singola scheda start up viene visionata e, se necessario, integrata da Lucia Montauti (Fondatrice BeStartup e Responsabile Start up del Gruppo H2biz).
I progetti inseriti nel marketplace strat up vengono notificati via email* ai potenziali investitori.
Tutti i progetti di start up sono inseriti nel motore di ricerca H2biz.
Entra nel Marketplace Start up
Visualizza il Marketplace Start up, clicca qui
Scopri come inserire la tua Start up nel Marketplace, clicca qui
Non hai un profilo su H2biz? Registrati
* Iscritti H2biz, Banche, Fondi di Investimento, Business Angels. Per le condizioni di notifica, clicca qui
Redazione Newsfood.com