FREE REAL TIME DAILY NEWS

Fare business nel Mediterraneo – Intervista a Luigi De Falco, Presidente H2Biz MED

Fare business nel Mediterraneo – Intervista a Luigi De Falco, Presidente H2Biz MED

By Giuseppe

Matteo RenziMilano, 2 dicembre 2014

Oggi il Premier Matteo Renzi ha dato una scossa al business nel Mediterraneo.
Le imprese italiane sono alla spasmodica ricerca di nuovi mercati e guardano lontano, attratti come una falena dalla grandezza dei mercati asiatici, dal sud America, dall’India.

Molti imprenditori italiani si comportano come un pescatore che cerca di prendere pesci dal grande mare, dove ci sono tanti tanti pesci, ma difficili da catturare senza le giuste attrezzature. Forse potrebbe prendere pesci più facilmente e senza spreco di grandi energie, se provasse a pescare nei torrenti intorno a lui, nel suo “Mediterraneo”… e sono molti i “pesci” che vorrebbero essere pescati da un buon pescatore…

Per conoscere meglio le potenzialità del bacino di imprese e consumatori che si affacciano sul “Mare Nostrum”, abbiamo interpellato Luigi De Falco, Presidente della H2Biz. Leggi l’intervista a seguire…
Giuseppe Danielli, Direttore Newsfood.com

(vedi cosa ha detto Matteo Renzi oggi)
Google News 2 dicembre ore 22:30

Rai News-5 ore fa
 – 02 dicembre 2014 Il Mediterraneo deve essere al centro della politica …
Il Sole 24 Ore- 24 nov 2014
 – Renzi all’Ue: più soldi per il Mediterraneo…
Quotidiano.net-16 ore fa
 – L’Europa ha bisogno di correre… Mediterraneo non solo frontiera con Malta…
Europaquotidiano.it-8 ore fa
 – …via libera per l’acquisto del gruppo dell’acciaio …
«Il Mediterraneo è cuore, non periferia dell’Europa»…

 

                     

  Luigi De Falco - H2BizL’intervista a Luigi De Falco, Presidente HeBiz Med

Luigi De Falco, oggi il Premier Matteo Renzi ha parlato in termini di business del bacino del Mediterraneo, lei è Presidente  di H2Biz, e già da qualche anno ha creduto e investito risorse per creare una sorta di aggregatore tra le imprese italiane e quelle degli altri Paesi di economia mediterranea. Ce ne vuole parlare?
H2Biz è un Hub che punta a generare fatturato per imprenditori, aziende, professionisti e manager. Ci siamo resi subito conto che le imprese italiane, in tutti i settori, necessitano di trovare nuovi mercati oltre frontiera ed abbiamo creato H2biz MED che ha nel Mediterraneo il suo posizionamento strategico. 
Il MED aggrega aziende e professionisti di Italia, Francia, Spagna, Grecia, Croazia, Serbia, Montenegro, Albania, Turchia, Egitto, Libia, Tunisia, Algeria, Marocco, Oman, EAU e Qatar.

Quali sono state le motivazioni che vi hanno portato a privilegiare il bacino del Mediterraneo?
Per la vicinanza delle imprese, che non sono poche e c’è già in atto una grande area di scambio che attraversa Europa, Africa e Golfo Persico. La scelta del Mediterraneo come area di riferimento non è casuale. Tutti i network puntano a Est (Cina, India) o verso i paesi dell’America Latina, lasciando scoperto un bacino di 400 milioni di potenziali clienti nel Mediterraneo. H2biz, invece, ha deciso di puntare sulla più antica area commerciale del mondo per valorizzare la sua posizione strategica (l’Italia è al centro del Mediterraneo) e sfruttare la potenzialità di ripresa dei paesi del Nord Africa.
Per saperne di più

logo_h2biz_med_128Ci parli in termini pratici di Cielo-Mare-Terra, che cosa è?
Luigi De Falco: Tutte le sedi del Gruppo H2biz forniscono supporto logistico alle operazioni di import/export degli iscritti. Le sedi di Napoli, Parigi, New York, Budva e Tangeri sono state integrate in un sistema multicanale HUB-to-HUB che consente di movimentare beni e servizi via web, via mare, via terra e via cargo aereo. L’obiettivo è costruire un unico grande corridoio commerciale che colleghi Europa, Africa, Golfo Persico e USA.
Per saperne di più

 

 

h2biz_med_460

 

 

 

Quindi possiamo dire che il Mediterraneo è di per sé un grande teatro per H2Biz e per le imprese italiane ma è anche un trampolino per i mercati oltre oceano; H2Biz è pronto a dare l’assistenza necessaria alla imprese che vogliono uscire dalle Colonne d’Ercole?
La rete estera del Gruppo H2biz dispone di 4 corridoi commerciali per il transito di beni e servizi dei suoi iscritti: EU-USA, EU-BRICS, EU-MERCOSUR, USA-BRICS.
Ciascun corridoio commerciale è servito da una piattaforma logistica dedicata e collegata ad una delle 6 sedi operative del Gruppo: Napoli, Parigi, New York, Budva, Tangeri e Addis Abeba.
Per saperne di più

 

 

 

Contatti
H2biz S.r.l. | Headquarter
Via Kerbaker, 91 – 80129 Naples (Italy)

H2biz Europe | Centrale Ovest
42, Avenue de la Grande Armée – 75217 Paris (France)

H2biz America | Centrale Nord
872, Madison Avenue – New York (USA)

H2biz Montenegro | Centrale Est
Njegoseva 5, Old town – 85310 Budva (Montenegro)

H2biz Africa | Centrale Sud
Harbor Station Tanger Med – Tangier (Morocco

 

CONTATTI
Centrale Operativa Multilingue (12 operatori h24 via form)


Redazione Newsfood.com

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: