FREE REAL TIME DAILY NEWS

Sorgente del vino LIVE… piccole cantine, piccoli vignaiuoli in mostra a Piacenza

Sorgente del vino LIVE… piccole cantine, piccoli vignaiuoli in mostra a Piacenza

By Giuseppe

Sorgente del vino Live… delle piccole cantine, dei piccoli vignaiuoli …

PIACENZA, POLO DEL VINO COME VERONA

SORGENTE DEL VINO LIVE A PIACENZA EXPO

DAL 9 ALL’11 FEBBRAIO 2019 –

SALONE DELLE PICCOLE CANTINE DI PICCOLI VIGNAIUOLI

Piacenza si conferma città del vino, già fra le prime città italiane riconosciute dall’Office International du Vin-OIV nel 1987. All’indomani del tragici eventi del metanolo piemontese, come proprio inizio di un rilancio di tutta la vitivinicoltura italiana.

Rilancio partito con la definitiva presentazione nel dicembre 1991 da parte del ministro Goria della famosa legge 164/92 sui vini doc e sui nuovi consorzi di tutela.

Piacenza ospita il prossimo evento denominato “Sorgente del Vino LIVE” dopo il grande successo nazionale della manifestazione FIVI-Federazione italiana vignaiuoli indipendenti  “Mercato Mostra Vini” di ottobre 2018.

 

Le grandi vigne, i “cru” a Piacenza,  ci sono dai tempi di Leonardo da Vinci quando il grande maestro ingegnere camminava gli argini del Ticino e del Po disegnando chiuse, paratie, canali.

Portò sui colli piacentini ( qualcuno dice si appropriò) il vitigno Zibibbo-Moscato-Malvasia a lui molto caro, impiantato nel suo orto di casa a Milano.

Piacenza produce vino dal tempo degli Etruschi, conquistatori e agricoltori fin verso le rive del fiume Po già nel IV° secolo a.C. con il famoso vino rosso “kilkevetra” (che vuol dire vino di bosco). Un mix di  bacche autoctone tendenzialmente abboccate e aromatiche diventato poi sotto la dominazione romana l’altrettanto famoso “gutturnium”. Piacenza infatti fu fondata nel 218 a.C. in occasione della battaglia contro Annibale https://www.annibalepiacenza.it/ .

Il Gutturnio è erede di una storia enoica che vive ancora oggi con gli stessi principi secolari, metodi, vitigni. Piacenza enoica sta a significare  quanto la tradizione si mantenga anche grazie alla innovazione, modernità, contemporaneità.

Per questo è una terra di Malvasia, Bonarda, Croatina, Trebbiano… quei vitigni non solo autoctoni, ma italici. Piacenza ha tutte le carte in regola per essere una alternativa interessante a Verona.

Vinitaly resta leader mondiale, PiacenzaEnotria può essere leader nazionale di tanti piccoli eventi. Una struttura idonea per piccoli e selezionati eventi food e wine che soddisfa alcune grandi esigenze del consumatore e visitatore.

Una logistica di accesso con auto, parcheggio molto comodo. Una dimensione facile da girare e da vedere tutto, una tradizione millenaria del territorio circostante di grande qualità enogastronomica emiliana riconosciuta nel mondo. Un territorio vocato alla viticoltura di pregio fra Emilia e Lombardia.

Nessuna concorrenza a Vinitaly, ma poter dare visibilità alla piccole cantine che diventano protagoniste assolute del mercato nazionale. Da Piacenza può partire ancora una volta una idea nuova del vino italiano… oggi a sostegno del mercato e del consumo interno.

Un’occasione speciale per rilanciare il binomio del distretto enologico-turistico come brand nazionale anche di attrazione dall’estero.

Sorgente del Vino LIVE
Piacenza 9-11 febbraio 2019

Sorgente del Vino LIVE è realizzata dalla associazione culturale Echofficine insieme a Radio Popolare con il sostegno di aziende leader nel settore dell’enologia. Strumenti necessari al vino e di fattori della produzione come Rastal (calici pregiati), Nomacorc-Viventions (tappi alternativi e sostenibili garantiti).

Il salone apre sabato 9 (ore 12-18) per proseguire domenica 10 (ore 10-18) e lunedì 11 febbraio (ore 12-18). Ingresso 15€ incluso calice da degustazione e catalogo.

Sorgente del Vino Live punta a far conoscere i vini alla portata di tutti, vini di piccoli produttori che sono ottenuti con una agricoltura e una coltivazione biologica o biodinamica. Vini difficilmente reperibili sui mercati tradizionali, ma solo conoscendo i siti internet giusti e i portali e-commerce. Ecco sono vini che si possono acquistare anche grazie ai carrelli aziendali, andando sul sito aziendale e ordinando le etichette volute.

 

SORGENTE DEL VINO LIVE DEDICATA AI VINI DELLA LIGURIA, PRODOTTI DA VIGNAIUOLI EROICI

E’ una 11° edizione, segno della oramai affermata e consolidata manifestazione che attira ogni volta 5/6000 appassionati. All’edizione 2019, svolta sempre nel padiglione centrale di Piacenza Expo Fiere sulla strada caorsana, a 500 metri dal casello autostradale Piacenza sud.

Qui si incrociano   le autostrade da Torino, Alessandria, Genova, Vercelli, Como, Varese,  Milano, Brescia, Cremona, Lodi, Parma, Reggio Emilia, Lucca… Piacenza è al centro di tutta la pianura padana; all’Expo saranno presenti 150 vignaiuoli provenienti da Italia e Europa che presentano vini lontano dalla omologazione e standardizzazione.

Vini che vivono fin in fondo l’andamento e le caratteristiche di ogni annata climatica-ambientale-vendemmiale. Vini dai sapori e colori intensi e diversi, insieme ad alcuni grandi prodotti alimentari artigianali di territori particolari. Espressione non solo di una qualità obbligata, ma anche di scelte molto particolari.

Sarà possibile assaggiare dall’olio al miele, dal formaggio alla pasta, passando per i dolci come biscotti e cioccolato, ma anche tanto altro. La 11° edizione di Sorgente del Vino  Live prevede un ospite eccezionale, come sempre.

Quest’anno tocca alla Regione Liguria, al suo territorio produttivo, ai suoi distretti produttivi tematici turistici legati ad una agricoltura viticola di vigne eroiche. Vigne abbarbicate su pendici scoscese, su rive ripide sul mare, su valli stratte difficili da coltivare.

Una viticoltura soprattutto fatta da viticoltori eroici, più che una viticoltura eroica.

A Sorgente del vino LIVE si incontrano vini dei Colli di Luni, delle Cinque Terre fino alla Riviera di Ponente, Pornassio e Dolceacqua.

Nel corso delle tre giornate un’area del padiglione sarà riservata ai produttori liguri: micro-produzioni vitivinicole capaci di incantare i palati più esigenti, ma anche un’agricoltura estremamente differenziata tra la costa e l’Appennino dell’interno.

Per info:

http://www.sorgentedelvino.org

live@sorgentedelvino.it

 

Vedi anche Intervista di Giampietro Comolli
a RAI UNO Economia del 24 gennaio 2019

https://youtu.be/Xl3yft5TGo0

 

Giampietro Comolli
Newsfood.com

Giampietro Comolli
Economista Agronomo Enologo Giornalista
Libero Docente Distretti Produttivi-Turistici

Mob +393496575297

Editorialista Newsfood.com
Economia, Food&Beverage, Gusturismo
Curatore Rubrica Discovering in libertà
Curatore Rubrica Assaggi in libertà

Redazione Newsfood.com
Contatti

 

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: