FREE REAL TIME DAILY NEWS

Sluurpy.it: i menu dei ristoranti italiani sul tuo smartphone

Sluurpy.it: i menu dei ristoranti italiani sul tuo smartphone

By Giuseppe

Sluurpy.it
Un unico portale che permette di conoscere, scoprire e confrontare i ristoranti presenti sul territorio italiano, prenotare un tavolo e ordinare la cena a casa grazie alle partnership coi maggiori player del settore

Negli anni del boom della ristorazione, scegliere un ristorante in cui andare a cena può diventare un piccolo incubo, nuovi locali vengono aperti ogni giorno e la mole di informazioni presenti online, tra siti, portali di recensioni e social, è sempre maggiore.

Come orientarsi nel mondo della ristorazione? Con Sluurpy.it!

Dalla necessità di fare chiarezza sull’universo della ristorazione, nasce Sluurpy.it, la startup bolognese che dal 2013 digitalizza i menù dei ristoranti italiani rendendoli disponibili gratuitamente online, e aggrega tutte le informazioni presenti sul web attraverso un innovativo algoritmo che raccoglie voti e recensioni restituendo un unico voto in centesimi indicativo del gradimento globale del ristorante.

Come è nato Sluurpy?

Come dice il suo stesso fondatore, Simone Giovannini, Sluurpy è nato per caso una sera d’estate del 2013 quando, al momento di ordinare una pizza da asporto, si accorse della mancanza del menù all’interno della sua agenda.

Da lì partì l’idea che portò alla creazione della piattaforma, un unico portale su cui poter consultare i menù dei ristoranti italiani in qualunque momento e su qualsiasi dispositivo.

Come funziona Sluurpy?

Ogni ristorante dello Stivale è fornito di una pagina ad esso dedicata, contenente tutte le informazioni necessarie ai futuri clienti per contattare il ristoratore, prenotare un tavolo o ordinare la cena comodamente a casa propria.

Nella pagina-vetrina sono inoltre presenti il voto in centesimi dato dallo Sluurpometro (l’algoritmo di ranking della startup), il menù originale del ristorante e un breve riassunto delle caratteristiche del ristorante, affiancato da un box di comparazione tra il ristorante preso in esame e i locali ad esso vicini.

La comparazione avviene tramite il già nominato Sluurpometro, uno strumento unico nel suo genere che scandaglia il web alla ricerca delle recensioni legate ai ristoranti sui principali siti di ranking, i social e le principali guide di settore, le analizza e “pesa”, restituendo un voto in centesimi capace di riassumere l’indice di apprezzamento del locale.

La presenza del menù originale e di tutte le informazioni riguardanti il ristorante, semplifica l’esperienza dell’utente facendolo entrare virtualmente all’interno del locale ed avere in anticipo un’idea delle portate che ordinerà e del conto finale, per evitare spiacevoli sorprese e incomprensioni.

Un unico portale quindi, che permette di conoscere, scoprire e confrontare i ristoranti presenti sul territorio italiano, prenotare un tavolo e ordinare la cena a casa grazie alle partnership coi maggiori player del settore

 

Recesioni:

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: