FREE REAL TIME DAILY NEWS

Sicurezza alimentare, De Castro: «i controlli continuano»

By Redazione

Centinaia di controlli per garantire la tavola delle feste degli italiani; controlli che «non vanno in vacanza perchè la sicurezza alimentare è di importanza
primaria», lo ha detto il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali on. Paolo De Castro, ricordando che anche in questo periodo «il Mipaaf continuerà a dare il
suo contributo perché sulle tavole degli italiani arrivino prodotti genuini, sicuri e di qualità».

«’Pandoro e panettone sicuri’ e ‘Beluga’ – ha ricordato il Ministro – sono soltanto due delle più evidenti operazioni messe recentemente in atto. Con la prima l’ICQ, l’Ispettorato
centrale per il controllo della qualità dei prodotti agroalimentari, al termine di numerosi controlli a campione negli esercizi commerciali di tutta Italia, ha verificato la
genuinità e la correttezza delle informazioni nelle etichette di pandori e panettoni. Nella seconda operazione, il servizio Cites, la struttura del Corpo forestale dello Stato che tutela
il commercio internazionale delle specie in via di estinzione, per la prima volta in collaborazione con tutte le altre forze di polizia, ha evitato che venissero commercializzate illegalmente
grandi quantità di caviale».

Nel ribadire la centralità, per il Ministero, delle azioni di contrasto alla contraffazione, di verifica della sicurezza dei prodotti agroalimentari e della congruità dei loro
prezzi, il Ministro De Castro ha infine ricordato che «leggere l’etichetta dei prodotti acquistati aiuta a scegliere il meglio di ciò che offre il mercato e, magari, a privilegiare
il Made in Italy e i prodotti Dop e Igp, come pandoro e panettone. Così il Natale, nel Belpaese, potrà essere anche un momento di convivialità in cui riscoprire e
valorizzare le più antiche tradizioni enogastronomiche regionali».

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d