FREE REAL TIME DAILY NEWS

Santa Magdalena di Obermoser, batte forte il cuore enoico di Bolzano

Santa Magdalena di Obermoser, batte forte il cuore enoico di Bolzano

By Giuseppe

Bolzano, luglio 2017

SANTA MAGDALENA DI OBERMOSER, BATTE FORTE IL CUORE ENOICO DI BOLZANO

“Benvenuti a Bolzano, una città a misura del turista curioso, attento, con passioni”,  queste le parole del direttore Renata Agosti della Agenzia di Soggiorno della città. Bolzano in neanche 10 anni ha fatto passi da gigante nell’accoglienza e attrazione di turisti e visitatori, merito di una politica e di un sistema chiaro, diretto, che dialoga con l’utente e la domanda di servizi, attento a fornire una rete connessa e su misura, con azioni dirette di promocommercializzazione.

Dopo 15 anni di assenza noto un grande impegno, ma non disperso e a pioggia, che punta sulla cura della domanda, dei turisti di passaggio, con 150mila risposte annue allo sportello pubblico. Concentrazione di sforzi economici, responsabilità diretta, pacchetti variabili.

Tre i temi base del lavoro: percorsi salutari, città godibile con musei piccoli, grandi vini. Un messaggio sintetico, ma gestito in rete, facile da adattare a gusti e desideri, per cui è possibile aggiungere la storia medioevale del ‘300, scuola di Giotto, archeologia, castelli, chiese e conventi, bici e funivia per il Renon dal centro città, ottimi alberghi stellati ma anche zimmer familiari e confortevoli deliziose, stanze bomboniere, con fiori alle finestre e balconi delle case private.

Una città “curata” da tutti, pulita, anche con una buona integrazione sociale, molto tedesca per certe cose, ma anche molto italiana per altre. Forse manca ancore qualche cosa per arrivare alla perfezione. “Noi tendiamo a risolvere ogni cosa al meglio – mi confida Renata – peccato non aver osato prima su certe funzionalità pubbliche. Ma è città ad alta vivibilità per tutti”.

Dopo la scoperta dell’Urbe, è d’obbligo una visita in cantina, dentro la realtà del Santa Maddalena, un vino tipico e antico di questi luoghi, già prodotti nei conventi e abbazie in pieno centro a Bolzano.

Thomas Rottensteiner – St Magdalena

 

Arriviamo alla meta dopo neanche 2 km da piazza Walther in direzione est, verso altopiano di Renon e il fiume Isarco, dopo le prime due-tre curve che già permettono di toccare con mano i tetti di Bolzano, (nb: stradina nascosta fra due muri a destra salendo) siamo da Thomas Rottensteiner, giovane titolare della Tenuta Obermoser, un maso circondato da vigneti, da piccole e grandi vigne-cru, appena dietro alla collinetta vitata di Grafenleiten, pendii evidenti, sopra località Rencio, a lato della zona di Santa Giustina.

 

Tutt’intorno pergole di ogni tipo, immodificabili e lì da sempre, che creano un microclima perfetto caldo-freddo, uve Schiava di ogni varietà, muretti a secco di sasso di terra, tratti di muro con cemento perché rifatto, ma lasciando i giusti interstizi fra le pietre per il passaggio controllato dell’acqua piovana, ma così scarsa anche qua.

Thomas presenta una verticale di Santa Maddalena Classico, dalla vendemmia 2016 a ritroso fino a quella del 1999, annata ottima.
Scelgo, per la grandezza dell’equilibrio del vino e la sua esatta vitalità e beva,  il Santa Maddalena Classico 2015.

Da uva Schiava di diverse varietà e fino al 5% di Lagrein. Colore rosso intenso scuro brillante e lampi rubini. Ventaglio di aromi floreali di viola mammola e di mandorla matura. Gusto fresco di ciliegia matura, fresco e molto equilibrato, tono agrumato balsamico unico, strutturato, tannini rotondi ben controllati, molto beverino.

Un titolo alcolico sufficiente di 13%vol.
Per visita e acquisti: Tenuta Obermoser, Maddalena di Sotto 35
(attenzione con il navigatore), tel +390471973549
www.obermoser.it

 

 

Giampietro Comolli
Editorialista Newsfood.com
Economia, Food&Beverage, Gusturismo
Curatore Rubrica Discovering in libertà
Curatore Rubrica Assaggi in libertà

Contatti: (clicca qui)

 

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: