Sana 2011 – Newsletter n. 5

10 Maggio 2011
SONO PARTITI I LAVORI DELL’OSSERVATORIO 2011
Al quinto anno di attività, l’Osservatorio ha il compito di indagare sui fattori che spiegano l’evoluzione del mercato biologico in Italia. La ricerca 2011 è centrata su tre
aspetti: il grado di penetrazione dei prodotti biologici nella GDO e nei canali specializzati; i fattori che determinano il comportamento di consumo dei prodotti biologici in relazione
all’evoluzione delle aspettative dei consumatori; la valutazione del comportamento di acquisto nei due canali.
Responsabile scientifico è Guido Cristini, professore ordinario di “Economia e gestione delle imprese”, pro-rettore dell’Università degli studi di Parma e segretario generale
della Società italiana di marketing.
UN PREMIO PER LE ERBORISTERIE
Star bene al naturale, curarsi con i prodotti derivati da piante officinali e usare cosmetici sicuri e garantiti. È un nuovo stile di vita che vede protagonisti consumatori sempre
più informati e attenti. Il premio nasce con l’obiettivo di mettere in luce le erboristerie che dimostrando capacità di innovazione hanno intercettato questa svolta e si sono
attrezzante per affrontare la nuova domanda.
Regolamento e domanda di partecipazione sul sito http://www.sana.it
PRODOTTI NOVITÀ
È un’area dedicata agli espositori che potranno presentare nuovi prodotti messi sul mercato dopo il 1° ottobre 2010 caratterizzati da elementi di novità nella fase di
produzione, trasformazione, confezionamento e packaging, con particolare riferimento ai temi della sostenibilità ambientale.
Due distinte sezioni: Alimentazione e Benessere.
I visitatori voteranno giovedì 8 e venerdì 9 settembre. I risultati: sabato 10, nella mattinata.
NOMINATA LA COMMISSIONE DI CONTROLLO
A fine aprile FederBio ha indicato a Sana i nominativi dei membri della commissione. Si tratta di: Massimo Govoni, Maurizio Spagnolello e Michele Coladangelo.
La commissione esaminerà in via preliminare la documentazione inviata dalle aziende per verificare la correttezza e la conformità alle merceologie ammesse.
Controllerà durante la fiera che i prodotti esposti siano in linea con quanto dichiarato nella domanda di partecipazione.
Redazione Newsfood.com+WebTv