FREE REAL TIME DAILY NEWS

San Valentino, 100 mila in agriturismo tra low cost e massaggi di coppia

San Valentino, 100 mila in agriturismo tra low cost e massaggi di coppia

By Redazione

 

Sono oltre centomila gli innamorati che scelgono di trascorrere San Valentino in agriturismo per stare insieme nell’intimità del silenzio delle campagne e approfittare delle
offerte originali e convenienti: dal low cost al massaggio di coppia fino al personal chef in camera.

E’ quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che la Festa degli innamorati in agriturismo è favorita quest’anno dalla possibilità di sfruttare il week end.

In Sicilia, per San Valentino, dalla provincia di Palermo a quella di Enna, da Siracusa ad Agrigento arriva per iniziativa della Coldiretti l’outlet delle vacanze in agriturismo:
il prezzo per due persone che alloggino per almeno due notti, con la prima colazione è di 22 euro a testa e al giorno, che diventano 42 nel caso scelgano la mezza pensione. Un
soggiorno “low cost” che nasce dalla consapevolezza del fatto che nei periodi di crisi si tagliano le spese voluttuarie e proprio per questo si è deciso di venire
incontro alle coppie, ma anche alle famiglie che possono usufruire di un forte sconto sul prezzo.

In Toscana, dove sono presenti il maggior numero di agriturismi, sono numerosi – continua la Coldiretti – i pacchetti proposti, tanti quanti le occasioni per creare un momento
d’amore unico e indimenticabile. Dal semplice pacchetto (da un minimo di una ad un massimo di due notti) con colazione, alla cena con massaggio di coppia fino al cuoco personale
in camera per un “těte a těte” culinario capace di accendere la passione. Naturalmente c’è anche l’opzione single con il San Valentino dedicato
a chi è alla ricerca dell’anima gemella. E la “semplice” cena a lume di candela con menu fisso a base di prodotti e ricette locali ma ugualmente romantica
quanto basta per trascorrere un San Valentino da sogno.

Nelle Marche all’agriturismo Molleone di Cagli (Pesaro Urbino) si propone il Do – In, esercizi di automassaggio per risvegliate l’energia vitale, e la meditazione guidata per l’armonia
di coppia, oltre alla cena a km zero a lume di candela.

Ma offerte convenienti e curiose proposte sono disponibili in tutte le regioni grazie al notevole processo di qualificazione del settore che è in grado di offrire servizi
diversificati tra loro che attirano non solo gli amanti della buona cucina e della serenità, ma anche escursionisti, nostalgici delle antiche tradizioni, sportivi, creativi e
amanti dell’avventura.

Negli ultimi dieci anni è quasi raddoppiato ( 82,3 per cento) il numero di agriturismi che crescono in complesso da 9700 a 17700 unità, sulla base dei dati Istat,. Nella
conduzione delle aziende agrituristiche – precisa la Coldiretti – aumenta la presenza femminile con il 65,1 per cento delle aziende (11.538 unità) che viene gestito da uomini e
il restante 34,9 per cento (6.182 unità) da donne.

Sul totale delle aziende agrituristiche – continua la Coldiretti – 13854 offrono alloggio, 7.898 ristorazione, 2664 degustazioni e ben 9643 altre attività tra le quali prevalgono
quelle escursionistiche (986), quelle sportive (831), corsi, osservazioni naturalistiche, equitazione trekking e mountain bike. Tra i clienti – precisa la Coldiretti – non mancano gli
stranieri (25%) e i giovani (55%) con età compresa tra i 18 e i 35 anni, proprio grazie ad un notevole miglioramento del settore.

La scelta della vacanza in agriturismo – conclude la Coldiretti – avviene soprattutto attraverso internet con il passaparola informatico ma anche grazie alla disponibilità di
siti come http://www.campagnamica.it dove è possibile individuare il posto della vacanza sulla base delle proprie esigenze anche di carattere economico.

ALCUNE PROPOSTE

L’outlet delle vacanze in agriturismo. L’iniziativa, destinata a protrarsi sino al 15 marzo è di Terranostra Sicilia. Il prezzo per due persone che alloggino
per almeno due notti, con la prima colazione è di 22 euro a testa e al giorno, che diventano 42 nel caso scelgano la mezza pensione. Le prenotazioni potranno essere effettuate
tramite laddove sono contenute tutte le informazioni relative ad ciascun agriturismo.

Massaggio di coppia. Prima un massaggio rilassante insieme poi una romantica cena a lume di candela con piatti della cucina toscana e mugellana fatta in casa. E’
l’abbinamento dall’agriturismo “Le Novelle” a Barberino del Mugello (www.lenovelle.it) a base di “coccole di puro gusto e puro relax”. “Abbiamo
organizzato una serata molto particolare per pochi: – spiega la titolare – massaggio di coppia in una sala dedicata con due massaggiatori molto bravi e cena. Ma abbiamo anche la
possibilità del pacchetto weekend abbinata al pacchetto relax e coccole con arrivo venerdì e partenza la domenica mattina. Il tutto a prezzi molto contenuti.”
Analogamente nelle Marche all’agriturismo Molleone di Cagli (Pesaro Urbino) esercizi di automassaggio prima della cena a km zero a lume di candela.

Personal Chef. Per chi è alla ricerca dell’intimità, anche nel momento della cena, l’agriturismo “Poggio alle Pieve” a Calenzano
(www.poggioallapieve.it) in località Sommaia all’interno del Parco Naturale di Monte Morello mette a disposizione dei suoi ospiti, all’interno del pacchetto San
Valentino (due notti), una cena romantica in appartamento con cuoco personale “a partire da 70 euro in base ai tipi di appartamenti e alle notti prenotate” – spiega
Lucia. Prima di coricarsi e trascorrere una notte di passione e di amore meglio riempire bene lo stomaco.

Cena più pernottamento. Dall’Alto Mugello alla Garfagnana sono tante le strutture che si sono organizzate con pacchetti pernottamento-cena romantica.
All’agriturismo “Musignano” a Cerreto Guidi (www.musignano.it) sono due i pacchetti offerti: il primo di 1 notte in camera doppia con colazione e cena-degustativa con
menù fisso a 65,00 euro a persona. Nella seconda offerta le notti sono due a 90 euro. Week-end con cena romantica anche a Rufina nella Val di Sieve al “Prato
Barone” (www.pratobarone.it) in posizione strategica per partire alla volta di passeggiate magnifiche come la Foresta di Vallombrosa, a “La Torre Antica” a Gambassi
Terme (www.latorreantica.eu), e alla “Tenuta San Vito” a Fior di Selva a Montelupo (www.san-vito.com) con soggiorno di una o due notti in camera doppia o appartamento e
arrivo previsto venerdì 13 o sabato 14 febbraio nel pomeriggio con tanto di romantico dono in camera ad attendere gli ospiti. Annunciate tante sorprese al “Podere San
Giusto” a Figline Valdarno (www.poderesangiusto.it) dove la titolare sta organizzando una cena “afrodisiaca” per un San Valentino caliente mentre, dopo l’ottimo
riscontro del 2008, all’agriturismo “Prà di Reto” a Gragnanella a Castelnuovo Garfagnana, i titolari ripropongono l’abbinamento cena-pernottamento a 45
euro a persona.

Cena gourmet low cost. C’è anche chi, visti i tempi, punta sulla cena low cost. Si può, con un budget limitato e un po’ di fantasia per il dopo cena,
trascorrere una serata di fronte ai grandi piatti della cucina toscana come nel caso dell’Agriturismo Venturo a Castelnuovo Garfagnana (www.agriturismoventuro.com), che offre un
menu (25 euro il costo) da leccarsi i baffi: antipasto della casa, ravioli in salsa rosa, prosciutto al forno e roast-beef, patate al forno e sformato di verdure, dolce e caffè.

Single. C’è spazio anche per chi, per scelta o per altri motivi (ognuno i suoi), nel week-end degli innamorati, si troverà solo e dovrà decidere se
stare a casa oppure optare per la soluzione “Se ami la natura passa il San Valentino in campagna conoscendo altre persone che come te condividono le stesse passioni”
lanciata dall’agriturismo “Podere il Poggetto” (www.poderepoggetto.it) a Barberino Valdelsa. L’obiettivo è chiaro: favorire incontri e amicizie, e
perché no, anche amori. “Arrivo previsto il venerdì sera – spiega la titolare – presentazioni tra gli ospiti attorno al focolare e cena. Un po’ di
conversazione per conoscerci meglio. Sabato mattina sveglia ed escursione; pranzo in ristorante locale oppure a sacco, a seconda di quello che decideremo democraticamente tutti assieme,
mentre il pomeriggio sarà dedicato ad attività ludico-socializzanti con la Maestra d’arte Valentina Berti. Il sabato sera cena tutti insieme per concludere ancora di
fronte al caminetto. Nel pomeriggio una bella passeggiata con pic-nic”.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: