Salsa di pomodoro, pesce e verdure, ecco la dieta anti freddo

8 Novembre 2012
Cambia il tempo, cambiano i pericoli. Con l’arrivo del freddo, è necessario aumentare le difese, preparandosi alle difficoltà dei mesi invernali. Il gusto rimane, l’importante
è assumere i nutrienti giusti, dallo zinco al licopene alle vitamine.
Questo, in estrema sintesi, la tesi della dottoressa Annamaria Castellazzi, direttore del Centro Interuniversitario di Ricerca su Immunità e Nutrizione dell’Università di Pavia.
Riguardo allo zinco, la dottoressa Castellazzi consiglia pesce, soprattutto dei mari italiani, carne ed uova. Per vegetariani, vegani ed amanti del verde, promossi i legumi e le
crucifere, come cavoli e cavolfiori. Soprattutto queste ultime, che offrono una molecola che attiva il sistema immunitario.
Sul licopene, via privilegiata è “Una leggera salsa di pomodoro” od un pezzo di pizza, in modo da godere anche dell’azione antiossidante del nutriente.
Questione vitamine. La prima sulla lista è la vitamina C, da assumere tramite agrumi di stagione “Dall’arancia, al limone, al mandarino, magari da gustare anche sotto forma di
spremute colorate e gustose”.
La dieta deve dare il giusto spazio anche ad oligo elementi, fibre e probiotici. Questi ultimi hanno il ruolo di supporto, sostenendo l’organismo quando è sotto stress per
l’assalto di virus o per via dei vaccini.
Infine, ricordarsi di rifornirsi di liquidi, bevendo acqua od anche tramite passati di verdura.
Matteo Clerici
ATTENZIONE: l’articolo qui riportato è frutto di ricerca ed elaborazione di notizie pubblicate sul web e/o pervenute. L’autore, la redazione e la proprietà, non
necessariamente avallano il pensiero e la validità di quanto pubblicato. Declinando ogni responsabilità su quanto riportato, invitano il lettore a una verifica, presso le fonti
accreditate e/o aventi titolo.