FREE REAL TIME DAILY NEWS

Ritorna a Chioggia la Sagra del pesce per la settantaduesima edizione

Ritorna a Chioggia la Sagra del pesce per la settantaduesima edizione

By Redazione

La Sagra del pesce di Chioggia ritorna puntuale anche quest’anno, per la settantaduesima edizione. Dal 10 al 19 Luglio 2009 si rinnova l’appuntamento con la festa tra le più attese del
Veneto. Chioggia si trasforma nella città dell’accoglienza. Previsti più di 100 mila turisti pronti ad invadere il corso, le calli ed i campielli per degustare i prodotti tipici
della migliore cucina di pesce e ad immergersi nelle tradizioni del mare e della laguna. Dieci giorni di festa in cui si susseguono appuntamenti culturali, incontri con la ricca cultura veneta e
soprattutto con le specialità eno-gastronomiche del territorio.

“La Sagra del pesce è un grande evento di festa e di ospitalità. E’ una delle principali occasioni in cui la città si fa conoscere in tutte le sue sfaccettature, dopo la
rievocazione storica del Palio della Marciliana che si tiene a Giugno e l’appuntamento teatrale delle Baruffe in calle dei primi giorni di Agosto – spiega il sindaco Romano Tiozzo – vogliamo
puntare sempre più ad una grande sagra all’insegna della qualità. La riprova del successo di questa formula è il numero crescente di richieste di esportare questo format in
altre località”.

“Sarà una manifestazione per tutte le età – commenta l’assessore al marketing territoriale Maria Grazia Marangon – i vari appuntamenti collaterali, che si susseguono nei diversi
giorni, sono dedicati non solo ai grandi ma anche ai più piccoli. Ci sarà la possibilità di visitare Chioggia sull’acqua dalla diversa prospettiva dei canali con il bragozzo.
Non mancano le occasioni di incontro con l’arte e con la scienza, con il teatro goldoniano nell’area spettacoli di Piazza Vigo, con la danza urbana nei vari stand, con la fotografia, la pittura e
con l’astronomia”.

Una serata speciale, quella del 16 Luglio, sulla linea della manifestazione programmata lo scorso anno, è dedicata all’ospitalità dei sindaci delle principali città venete.
Il 17 Luglio, invece, ritorna il premio “Adriatico, un mare di pace”, un momento di incontro sui temi sulla cooperazione transfrontaliera nato con l’obiettivo di rafforzare i legami con le altre
realtà adriatiche. Per il 2009, dopo l’assegnazione lo scorso anno del riconoscimento agli ambasciatori in Italia delle Repubbliche di Slovenia, Croazia ed Albania, sono stati invitati a
Chioggia il sindaco di Durazzo, Vangjush Dako, Presidente del Forum delle Città dell’Adriatico e dello Ionio, il vicesindaco di Durazzo, Adrian Cela, il sindaco Toma Gantar di Pirano e il
sindaco di Cherso Kristijan Jurjako.

La sagra del pesce di quest’anno sarà anche all’insegna della salute e della sicurezza alimentare. Per l’occasione parte infatti, in collaborazione con il dipartimento interaziendale per
la sicurezza alimenti di origine animale dell’Ulss 14 di Chioggia, una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza alimentare dei prodotti della pesca. Martedì 14 Luglio inoltre gli
stand adatteranno i loro piatti al Menù del Cuore con le specialità a base di Pesce Azzurro. Mercoledì 15 Luglio invece sarà la volta del Menù Mediterraneo con
le specialità provenienti dalla cucina e dalla tradizione mediterranea.

Programma

Corso del Popolo a partire dalle ore 19.30
Stand gastronomici, aperti tutte le sere con gustosi e prelibati piatti a base di pesce.

martedì 14 Luglio il Menù del Cuore: salute, tradizione e specialità a base di Pesce Azzurro
mercoledì 15 Luglio il Menù Mediterraneo: il pesce nella cucina mediterranea

Piazza Vigo, area spettacoli a partire dalle ore 21:30

venerdì 10
La Locandiera di Carlo Goldoni, Compagnia Teatrale “Teatronovo”

sabato 11
Serata di teatro goldoniano

domenica 12
Pipa, coca e batelo le tradizioni della laguna veneta attraverso le canzoni

lunedì 13
Enrico Nordio con la sua band. Il nuovo CD e prima uscita nel Veneto

martedì 14
Otello, Compagnia Teatrale “Pantakin” di Venezia, trasposizione in maschera ed in lingua veneta della commedia shakespeariana

mercoledì 15
The 4Fabs le note, le parole, la magia e la strumentazione storica dei Beatles riproposta dal vivo dalla band veronese

giovedì 16
I Rusteghi di Carlo Goldoni, Compagnia Teatrale “Teatronovo”

venerdì 17
Le Baruffe Chiozzotte di Carlo Goldoni, Compagnia Teatrale “Piccolo Teatro Città di Chioggia”

sabato 18
Le Virtuose Veneziane quintetto d’archi, flauto e soprano in costume veneziano, in un repertorio di musica barocca classica conosciuta

domenica 19
Cuccioli tour 2009 Compagnia Teatrale “Gli Alcuni” con spettacolo teatrale per bambini e trailer del film “Cuccioli”

ed inoltre

Mostra fotografica Chioggia Città sull’Acqua
Circolo Fotografico Clodiense, tutte le sere dalle ore 20.30 Androne Centrale del Municipio

La gestualità delle donne nostre!!, spettacolo itinerante di teatro-danza
Centro Formazione Danza e Ginnastica
dal 10 al 12 Luglio e dal 17 al 19 Luglio, dalle ore 20.00, Corso Del Popolo

Estate sotto le Stelle – Serate astronomiche
curiosità, domande, foto e telescopi per osservare la luna ed i pianeti!!
dal 16 al 19 luglio, dalle ore 21.00, Palazzo Ravagnan

Il navigar per acque interne!!
Giro turistico sul bragozzo “Ulisse”
dalle 20.00, partenza da Riva Merlin
Consegna gratuita del coupon presso il punto informativo B&B Sky Service, davanti al Municipio

Colore del Mare: la pittura, le foto e l’arte del fuoco
Mostra estemporanea dell’Associazione Kultura Klub di Innsbruck e di artisti locali
dal 15 al 19 luglio, dalle ore 20.00, Palazzo Goldoni

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: