FREE REAL TIME DAILY NEWS

Ristorante ‘Il Tiglio In Vita’ di Enrico Mazzaroni: rinasce dopo il terremoto

Ristorante ‘Il Tiglio In Vita’ di Enrico Mazzaroni: rinasce dopo il terremoto

By Giuseppe

Drinking with L. A.
Un drink con Alessandra Lumachelli

 

Le interviste di Alessandra Lumachelli
Enrico Mazzaroni, Superman, il Bloody Mary e la luna
di Alessandra Lumachelli

Enrico MazzaroniUna maschera che si specchia nell’acqua …
Luminosa, maestosa e sorridente, è lì che mi aspetta, la luna, quando arrivo al ristorante. Si riflette possente sul mare calmo. D’altronde, la patria di Leopardi non è distante, e lui ora avrebbe tanto da dire. È davvero una poesia, il ristorante gestito da Enrico Mazzaroni, “Il Tiglio In Vita”, che il terremoto del 30 ottobre scorso ha letteralmente catapultato dai Monti Sibillini al litorale portorecanatese.

A me da sempre piacciono le favole, soprattutto se a lieto fine: così, incuriosita, salgo in ascensore al primo piano, e sotto quella luna, sulla terrazza che completa l’armoniosa struttura in vetro e pietra bianca, chiacchiero col gentile Enrico. Sospesi, sotto la luna, e sopra il mare.

Alessandra Lumachelli (io): Enrico, se tu fossi un supereroe, che supereroe saresti e che superpoteri avresti?
Enrico: Forse sarei Superman, perché così farei tornare indietro il tempo, e fermerei il terremoto!

image2

Io: Hai la macchina del tempo: dove vai? … passato … presente … futuro?
Enrico: Futuro, per vedere come si evolverà l’uomo … sono molto curioso: se crescerà o regredirà [n.d.A. mi fa ricordare “I figli degli uomini” di P. D. James …] … speriamo che l’uomo cresca, maturi e diventi grande, e capisca l’importanza di stare in questo mondo, e le ricchezze che ha e non le sperperi … ma soprattutto le ricchezze che ha nel cuore e nella mente … che impari a diventare grande.

Io: “Il Tiglio” dalla montagna al mare …
Enrico: Sì, perché ho incontrato la persona giusta, che ci ha finanziato questo progetto, che ha creduto in questo progetto, che ci ha consegnato questo ristorante, senza quasi conoscerci … anche lui è stato un eroe! Nel senso che si è fidato … ancora non sappiamo se andrà bene, però lui ha fatto l’atto di fede!

image3

 

Io: Avresti mai pensato, dopo il terremoto, di cambiare paesaggio così drasticamente?
Enrico: No, sinceramente no: pensavo di tornare a Montemonaco, all’inizio, di ricostruire qualcosa per conto mio … poi il signor Luigi, che è un imprenditore, ci ha affidato il ristorante e noi cercheremo di curarglielo nel miglior modo possibile … come facevamo per il nostro ristorante a Montemonaco, perché noi siamo gente seria in questo … poi non è detto che riusciremo, ma, come sempre, faremo del nostro meglio! … la vita è strana, è dura, ma in fondo meravigliosa.

Io: Il tuo drink preferito?
Enrico: Il Bloody Mary.

Io: Cosa puoi fare per salvare o per migliorare il mondo?
Enrico: Non tradire me stesso. Non tradire quello in cui credo. Non tradire le persone che amo. Non tradire gli orizzonti che mi ero prefisso. Questo, penso. Soprattutto: non tradire se stessi. Perché, poi, un piccolo uomo come me penso possa fare poco per il mondo. Però, quando non tradisci te stesso e non tradisci gli altri … hai già fatto una grande cosa!
Io: [annuisco, decisamente] Assolutamente sì!

Amici, in alto i tumbler! … e, parafrasando Paulo Coelho, che di percorsi di vita è un grande esperto, vi saluto con questa riflessione: la vita ci sorprende e ci ordina di dirigerci verso l’ignoto, anche quando non vogliamo o quando riteniamo che non sia necessario … perciò, continuiamo a cercare fortemente noi stessi, anche in momenti o in luoghi inaspettati! … a presto, un forte abbraccio!

========Who’s Who======
Per chi non lo sapesse …

Enrico Mazzaroni è originario di Isola San Biagio di Montemonaco (AP), un paese che conta 35 abitanti, sui Monti Sibillini. Ha tre lauree: Giurisprudenza, Psicologia, Scienze Religiose, ed è stato ricercatore per l’Università di Bologna. Ha gestito per vent’anni il ristorante di famiglia, “Il Tiglio”, effettuando stage presso “Les Ambassedeurs” di Parigi e con lo chef Seiji Yamamoto (3 stelle Michelin). “Il Tiglio” di Montemonaco è stato gravemente danneggiato dal terremoto del 30 ottobre 2016. Il 10 giugno 2017 il ristorante è stato riaperto sul lungomare di Porto Recanati (MC), col nome di “Il Tiglio In Vita”.

Aperto a pranzo e cena, tutti i giorni, da giugno a fine settembre. Orario invernale da concordare.
Il Tiglio in vita
Lungomare Scarfiotti, 47 – Porto Recanati

=============================

Drinking whith L.A.

Le interviste di
Alessandra Lumachelli
in esclusiva
per Newsfood.com

 

Redazione Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: