FREE REAL TIME DAILY NEWS

RIMEDI PER IL MAL DI TESTA: HAI PROVATO A CAMBIARE DIETA?

RIMEDI PER IL MAL DI TESTA: HAI PROVATO A CAMBIARE DIETA?

By Giuseppe

I consigli di Bioimis: RIMEDI PER IL MAL DI TESTA: HAI PROVATO A CAMBIARE DIETA?

Vedi altri articoli: Buon Cibo = Buona Salute – clicca qui

Buon cibo = Buona salute
Rubrica a cura di Bioimis

RIMEDI PER IL MAL DI TESTA: HAI PROVATO A CAMBIARE DIETA?

Il mal di testa è tra le malattie neurologiche più diffuse anche tra bimbi e adolescenti che, troppo spesso, ne accusano i sintomi senza trovare la cura giusta. È sempre importante consultare un medico per capire le cause e cercare di prevenire le crisi e, se possibile, anche in modo naturale.

Curare il mal di testa
Cosa fare in caso di frequenti mal di testa? Nel 60% dei casi, le crisi di questo tipo possono indicare emicrania o cefalea, ma episodi simili possono essere sintomo di infezioni delle vie aeree o di patologie cerebrali potenzialmente serie. Per tali ragioni, il mal di testa non va mai sottovalutato: la prima cosa da fare è consultare il proprio medico che, se necessario, provvederà a indicare al paziente la terapia corretta. In generale, è meglio non esagerare con medicinali e antidolorifici: sebbene i casi di abuso siano in aumento, la loro efficacia è ancora tutta da verificare.

Prevenire è meglio che curare
In caso di mal di testa, la cura migliore è la prevenzione. Le cause di tale disturbo sono da imputarsi a numerosi fattori, spesso difficili da individuare. In ogni caso, esistono alcuni trucchi adatti a contrastare ogni tipo di cefalea: evitare alcolici e grassi animali per alleggerire il carico del fegato, eliminare lo stress con esercizi di rilassamento e respirazione profonda, correggere la postura con esercizi yoga o stretching e immergere i piedi nell’acqua calda. Sono piccoli segreti per combattere le crisi di mal di testa in modo naturale ed efficace.

Prevenire l’emicrania a tavola
Prevenire l’emicrania è possibile, con la giusta alimentazione! In molti casi, è proprio il cibo a rappresentare il maggior pericolo di crisi: impariamo a riconoscere gli alimenti innocui da quelli nocivi!

Le buone regole da seguire
preferire sempre i cibi freschi a quelli conservati;
garantire attraverso la dieta un buon apporto di vitamine e sali minerali,
prediligere pane, pasta e riso integrali
mangiare ad orari regolari e non saltare i pasti
come rimedio naturali, provare ad utilizzare spezie come lo zenzero che è un ottimo analgesico o assumere tisane alla camomilla o valeriana
caffè: la caffina può alleviare il mal di testa, ma è da tenere presente che in alcuni soggetti tende invece a scatenarlo.

Cibi da evitare:
formaggi stagionati: il contenuto di tiramina aumenta il dolore
alcol: aumenta il flusso di sangue al cervello e pare che le tossine prodotte dal suo metabolismo possano scatenare il mal di testa
carni insaccate: contengono tiramina in grado di stimolare le crisi
additivi chimici e aspartame: contenuti in molti alimenti, sono spesso determinanti nei casi di emicrania
glutammato: contenuto per esempio nei dadi e nella salsa di soia

La dieta giusta?
Sebbene il mal di testa non possa essere sconfitto unicamente con l’alimentazione, l’esclusione o la limitazione di certi alimenti può limitarne gli episodi. La supervisione di un medico è fondamentale, ma la giusta dieta può aiutare a contrastare i disturbi del mal di testa!

Articolo a cura di Bioimis

in esclusiva per Newsfood.com
Riproduzione riservata

==========================================

BioimisQuesta rubrica –Buon cibo = Buona salute–  di proprietà di Newsfood.com è curata in esclusiva da esperti nutrizionisti BIOIMIS, e ha l’intento di dare le nozioni necessarie per far conoscere le qualità intrinseche dei cibi e i loro effetti. Propone anche ricette salutari e consigli, affinchè ognuno di noi, in modo consapevole, possa decidere della sua vita e di quella dei suoi cari.
Dipendentemente dai tempi e dallo spazio, la redazione di Newsfood.com, in collaborazione con gli esperti nutrizionisti, cercherà di dare risposte ai quesiti di chi vorrà approfondire gli argomenti trattati.
Per contatti e info Clicca qui

*Bioimis = origini della Vita
Redazione Newsfood.com

 

 

 

VISITA LO SHOP ONLINE DI NEWSFOOD

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: