Rigoni, tris di gusto: arriva sugli scaffali la Nocciolata Bianca

13 Ottobre 2018
Un trio di gusto è salute. Rigoni di Asiago presenta sul mercato la Nocciolata Bianca, punto d’incontro tra alta qualità e gradimento del pubblico.
Prima di lei, altre due creme spalmabili, ognuna con la propria personalità. La Tradizionale, per chi cerca il gusto di una volta. La Senza Latte, pensata per chi è affetto da intolleranze od allergie.
Degna delle sue sorelle, la Nocciolata Bianca nasce come compromesso ottimale tra salute e praticità.
Numerose ricerche dimostrano come la frutta secca sia elisir di lunga vita. Assunta quotidiana raffor za l’organismo durante una convalescenza, fornisce energia per la pratica dello sport, potenzia fisico e mente.
Tuttavia, non sempre si la possibilità di sgranocchiare mandorle o noci, specialmente se si è al lavoro o fuori casa.
Partendo da tale necessità, Nocciolata Bianca mette sul tavolo i suoi altri punti di forza. Gli ingredienti, selezionati con cura.
La ricetta prevede infatti nocciole della migliore qualità altamente selezionate, dalle migliori varietà di pregiatissimo burro cacao, da zucchero di canna, latte scremato in polvere, olio di girasole spremuto a freddo ed estratto di vaniglia naturale Bourbon del Madagascar, uno dei prodotti più apprezzati per la pasticceria. Niente glutine, olio di palma o grassi idrogenati.
Particolarmente importante, l’elevato contenuto di inulina. Tale fibra solubile stimola la digestione ed aiuta la funzionalità dell’intestino, rendendo possibile ridurre i livelli di zucchero.
Da non trascurare poi la lavorazione delle nocciole, con un sistema capace di fondere i principi della tradizione e la conoscenza delle nuove tecnologie.
Ottima come crema spalmabile “tradizionale”, Nocciolata Bianca può essere usata, per il massimo gusto per farcire crostate, crepes, croissant.
Nocciolata Bianca: bontà e qualità certificate Rigoni di Asiago, pronta per dare ai consumatori un nuovo, accattivante piacere.
Matteo Clerici