FREE REAL TIME DAILY NEWS

Rigoni di Asiago e l’Eroica pedalata vintage a Gaiole in Chianti

Rigoni di Asiago e l’Eroica pedalata vintage a Gaiole in Chianti

By Redazione

Rigoni di Asiago, azienda veneta leader nella produzione biologica di Fiordifrutta, Mielbio, Nocciolata, Tantifruttie sponsor de l’Eroica, pedalata vintage a Gaiole in Chianti, in Toscana

Quando Giancarlo Brocci, personaggio dalla vita intensa e costellata da esperienze eterogenee, un ventennio fa decise di fare rinverdire la passione per la bici, ma in stile vintage, con l’obiettivo di fare scoprire la bontà della tradizione, trovò subito un alleato in un’azienda, Rigoni di Asiago, che della natura, del benessere e della tradizione, ne ha fatto una filosofia. Così, anche quest’anno, il 7 ottobre, – sosterrà “Eroica”, ritenuta la più bella manifestazione cicloturistica del nostro Paese e che si svolge a Gaiole in Chianti, in provincia di Siena.

 

Andrea Rigoni con giuseppe Danielli a Naturalmente p.v. di Milano -Foto Archivio

A rendere speciale ”Eroica”, è il percorso studiato ad hoc per gli appassionati di ciclismo. Ma non del ciclismo supertecnologico di oggi, ma di quello di un tempo, quello in cui la fatica e la passione per la bicicletta erano un valore importante.

E, che era, anche, uno sport seguitissimo che ci ha regalato tanti campioni straordinari, basti pensare a Fausto Coppi a e Gino Bartali, tanto per citare i più amati dal pubblico.

L’Eroica nasce dunque da quei valori, da quelle radici autentiche ricche di storia che questa manifestazione vuole perpetuare partendo proprio da regole che coinvolgono la cultura e il costume oltre alla “Bellezza della Fatica” e al “Gusto dell’Impresa”, è solito sottolineare Brocci ogni volta che si mette in movimento per organizzare la biciclettata. A manifestazione a cui i partecipanti devono seguire alcune regole inderogabili, a partire dalla bici da corsa, che deve essere rigorosamente d’epoca, fino all’abbigliamento, anch’esso d’epoca o, in alternativa, nuovo ma di ispirazione storica.

Solo così, il 7 ottobre chi vorrà partecipare a “Eroica” potrà partire da Gaioli in Chianti e, pedalando per le strade bianche della provincia di Siena, potrà seguire i 5 percorsi proposti, di lunghezza variabile, che si snoderanno verso Siena e la Valdorcia, fino a Montalcino, con numerosi saliscendi non privi di difficoltà per le bici di un tempo!

E, ovviamente, un’immersione nelle vigne dove si stanno raccogliendo le uve destinate alla produzione di alcuni fra i più grandi vini italiani. Il rischio per i partecipanti alla biciclettata organizzata da Brocci, è quello di distrarsi nel vedere i raccoglitori di uve impegnati a vendemmiare e, magari, essere sollecitati ad ammirare queste uve così importanti per l’enologia italiana.


Siccome Eroica rinverdisce il ciclismo di una volta, Brocci non esclude che lungo il percorso, si possa assistere a qualche episodio di solidarietà a cui ci ha abituato il ciclismo di una volta, come il famoso passaggio della borraccia. Siccome non c’è la certezza di questo, Brocci ha pensato a qualcosa di più piacevole, come la scoperta di un piacere forse più prosaico ma altrettanto importante. Infatti, Rigoni di Asiago, accoglierà i partecipanti alla biciclettata, in uno stand allestito ad hoc dove alcune hostess prepareranno sfiziosi stuzzichini, un po’ per alleggerire la fatica ma soprattutto per unire ai valori dell’Eroica quelli della sua filosofia. Una filosofia che punta alla natura, al benessere, alla tradizione.

E, così, una biciclettata, diventa l’occasione per scoprire luoghi bellissimi e, nello stesso tempo, permettere di incontrare prodotti alimentari importanti per la nostra salute, visto che i frutti sono coltivati con le pratiche dell’agricoltura naturale e Rigoni li trasforma seguendo i metodi della produzione biologica.

Intanto, da Naturalmente, la boutique delle sue bontà naturali che Rigoni ha aperto a Milano, in via Buonarroti 15, dopo aver presentato due prodotti che hanno furoreggiato quest’estate, le novità Fiordifrutta mandarino e curcuma e sambuco e fiore di sambuco, nei prossimi giorni si potrà assaporare la nuova Nocciolata, che è uno dei prodotti simbolo dell’azienda.

Maria Michele Pizzillo
per Newsfood.com

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: